Consegnati 11 alloggi Ater a Sonnino

11 alloggi in via San Gaspare, un investimento di 2 milioni di euro di fondi del ministero gestiti dalla Regione Lazio

Erano emozionate le assegnatarie delle nuove case di Ater di Sonnino. 11 alloggi in via San Gaspare, un investimento di 2 milioni di euro di fondi del ministero gestiti dalla Regione Lazio. Una alla volta hanno preso le chiavi degli appartamenti dalle mani di Enrico Dellapieta’, presidente Ater; Gianni Caroccia, sindaco di Sonnino, Pasquale Ciacciarelli assessore alla Casa della Regione Lazio.  La consegna è avvenuta nella sede dell’ Ater di Latina, i nuovi condomini hanno già provveduto anche alla istituzione di un condominio che gestirà le parti comuni dell’ immobile e terrà i rapporti con Ater e gli uffici di inquilina ti.

Arriva al traguardo un progetto sviluppato dal 2020. Gli appartamenti sono di dimensioni diverse per bisogni degli assegnataci con una, due  o tre camere. Erano presenti per il Comune di Sonnino gli assessori Franco De Cupis, Simonetta Iacovacci e il consigliere Emiliano Del Monte. Per Ater era presente il direttore Massimo Monacelli, il direttore dei lavori Massimo Davi con l’ ingegner Riccardo Roco. “È la prima consegna di alloggi dall’ inizio del mio mandato – spiega Enrico Dellapieta’ – sono particolarmente orgoglioso di questo che è l’ inizio di un percorso che porterà alla consegna di 24 alloggi di cui 4 di domotica in via Selene, 19 di cui 8 per lo studentato a via Virgilio a Latina, 15 a Cori. Nonostante i nodi economici – continua il presidente stiamo cercando di dare risposte concrete al bisogno di casa sempre più drammatico nelle nostre comunità. Da sempre, e qui lo ribadisco, chiedo attenzione al problema della casa richiamando il bisogno di un grande piano di intervento organico che manca dal piano casa di Fanfani”.

Il sindaco di Sonnino segnala che “per queste famiglie si corona un sogno, avere la casa, avere una casa. Per la nostra comunità è un segno importante e capisco l’ emozione di oggi, è una risposta importante per Sonnino tutta”. Ha chiuso i lavori l’ assessore regionale Pasquale Ciacciarelli: “la consegna di 11 alloggi nel comune di Sonnino conferma la volontà della regione Lazio e dell’Ater Latina di intervenire nell’ottica della riqualificazione del patrimonio abitativo, con uno sguardo all’intero territorio provinciale. Tale risultato, accompagnato da una pluralità di nuovi interventi programmati sul territorio attraverso la definizione dell’accordo di programma con il ministero delle infrastrutture per la riqualificazione e la rigenerazione urbana del patrimonio abitativo, conferma la volontà della regione Lazio di sostenere concretamente le  Aziende Territoriali e le esigenze che il territorio presenta”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – La chiesa del cimitero rinasce dopo un accurato restauro: domani l’inaugurazione

Un percorso di recupero iniziato nel 2023 e culminato con i lavori del 2025 restituisce oggi alla comunità di Cisterna la chiesa

La Regione sostiene l’acquisto dei libri da parte dei giovani, in occasione della fiera “Più libri più liberi”

L’iniziativa annunciata dalla Regione Lazio e dall’Associazione Italiana Editori prevede un investimento della Regione di 75.000 euro

Latina – Al via il concorso per 22 assistenti sociali a tempo indeterminato

I nuovi assunti saranno inquadrati nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione nell’organico del Comune di Latina

Fradicio o inaridito il terreno non assorbe: in Italia cresce il rischio idrogeologico

Regione per regione, ecco la situazione di rischio tra bombe d'acque e frane. Lo studio evidenzia tutti i pericoli esistenti

PNRR digitale, Tesone: “Latina si conferma tra le città più innovative del Lazio”

L’assessore Tesone è intervenuta nella commissione consiliare Pianificazione e sicurezza presieduta dalla consigliera Serena Baccini

Riqualificazione del centro storico di Castellone, approvato il progetto esecutivo

L’opera è inserita nel piano triennale delle opere pubbliche e, per realizzarla, il Comune di Formia investirà 280.000 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -