Consapevolezza sull’autismo, il palazzo della regione illuminato di blu

In occasione della "Giornata Mondiale per la consapevolezza sull'autismo", il palazzo della Regione Lazio sarà illuminato di blu

Grazie al contributo di Acea, domenica 2 aprile, in occasione della “Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo” 2023, il palazzo della Regione Lazio in Via Cristoforo Colombo a Roma, sede della giunta, sarà illuminato di blu dalle ore 19 alle ore 24.

“Siamo impegnati ogni giorno, non soltanto in occasione della Giornata Mondiale, ad affermare i diritti delle persone con disturbi nello spettro autistico – spiega il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca – Stiamo parlando della vita di un bambino su 77 fra i 7 e i 9 anni. La Regione Lazio sarà al loro fianco attraverso politiche sanitarie adeguate, nonché educative e sociali. Occorrono più servizi, migliorando l’organizzazione delle risorse a supporto non soltanto dei pazienti, ma del nucleo familiare che se ne prende cura. Con un provvedimento di Giunta saranno ripartiti fondi ministeriali – oltre 7 milioni di euro – tra le Aziende del Servizio Sanitario Regionale, per finanziare progetti di inclusione sociale e lavorativa. Dobbiamo promuovere una cultura sempre più diffusa sull’autismo, neutralizzando la paura del futuro e della solitudine, spesso presenti nella vita delle persone affette.

Investiremo in formazione, la vera chiave di volta per promuovere un’ottima qualità della vita: scuola, inclusione sociale, terapie riabilitative, fino all’inserimento lavorativo.

È il lavoro, infatti, un punto centrale nella vita delle ragazze e dei ragazzi autistici, dato che l’80% risulta inoccupato. Non lasceremo sole o indietro queste persone e le loro famiglie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -