“Conoscere Terracina”, educazione al patrimonio culturale e naturale con le visite guidate per la scuola

Un’attività didattica con itinerari pensati per essere un’esperienza coinvolgente, per un apprendimento ricco di stimoli innovativi

I ragazzi delle scuole di Terracina alla scoperta del patrimonio culturale e naturale della Città. Anche per l’anno scolastico da poco iniziato, 2023/2024, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Terracina in collaborazione con la sede storica di Terracina dell’Archeoclub d’Italia ha predisposto una proposta didattica integrativa rivolta alla scuola primaria e media. Si tratta di visite guidate per conoscere, attraverso l’esperienza diretta, le più significative testimonianze del patrimonio storico e culturale della Città.

I percorsi hanno lo scopo di ampliare le conoscenze e le competenze degli alunni attraverso l’esame diretto dei monumenti, l’illustrazione di aspetti particolari dei diversi periodi storici e la scoperta dei principali luoghi, ambienti, personaggi e materiali della storia, per comprendere meglio anche il presente e la realtà contemporanea.

Un’attività didattica con itinerari pensati per essere un’esperienza coinvolgente, educativa e ludica, perché l’apprendimento sia in un contesto ricco di stimoli innovativi che soddisfino il naturale bisogno di conoscenza e sperimentazione dei bambini e dei ragazzi.

Le visite guidate didattiche sono destinate agli alunni delle classi III, IV e V della Scuola Primaria e delle classi I, II e III della scuola media il relazione al periodo storico studiato.

«Questi percorsi di educazione sono fondamentali per la formazione e la conoscenza dei nostri ragazzi. Terracina ci offre un patrimonio immenso e davvero invidiabile, per questo è un nostro dovere come Amministrazione consentire non soltanto la massima fruizione ma anche la migliore conoscenza di tutti i nostri beni», ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Alessandra Feudi.

«Un’iniziativa davvero importante per i ragazzi come anche per l’intera comunità. Siamo ben felici che gli studenti inizino da subito a conoscere le meraviglie che fanno parte della nostra cultura e della nostra storia, e anche i nuovi tesori e le nuove scoperte che la nostra Città ci regala, come il nostro straordinario Teatro Romano e il ritratto di Giulio Cesare», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti. ​

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -