Congresso di Bucarest, De Meo: “PPE ruolo cruciale in UE”

La dichiarazione dell'eurodeputato: "Con una rinnovata fiducia a Forza Italia saremo partner ancora più influenti"

«Al congresso di Bucarest – dichiara l’on. Salvatore De Meo, presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento europeo – il PPE ha dimostrato la sua centralità in Europa confermandosi l’unica forza politica moderata, liberale, riformista ed europeista che guarda al futuro con ambizione, in grado di frenare contemporaneamente le tendenze euroscettiche e gli approcci ideologici dei partiti di destra e di sinistra. Abbiamo approvato all’unanimità un manifesto con cui presentiamo una concreta visione politica dell’Unione europea di domani nella quale assume un aspetto determinante il consolidamento di una politica estera che deve vedere l’Ue leader, capace di individuare soluzioni concrete ed essere vicina ai cittadini e alle imprese. Forza Italia – continua l’on. De Meo – è sempre stata protagonista nel Partito Popolare Europeo ed il congresso di Bucarest lo ha confermato palesemente all’arrivo del Segretario nazionale Antonio Tajani e, ancora di più, in occasione dei suoi apprezzati e applauditi interventi.

La credibilità e la coerenza di Forza Italia – sottolinea l’on. De Meo – la rendono l’unica forza politica da sostenere alle prossime elezioni europee per dare più voce all’Italia e rendere il nostro Paese sempre più protagonista e propositivo nell’affrontare soluzioni concrete sui vari temi in discussione. Tra i nostri obiettivi, infatti – conclude l’on. Salvatore De Meo – c’è quello di svolgere un ruolo determinante nel perseguire una necessaria transizione verde e digitale basata su approcci pragmatici anziché ideologici, impegnarsi per costruire un nuovo patto sull’immigrazione che dimostri una vera solidarietà tra tutti gli Stati membri,  lavorare per ottenere un patto di stabilità economica che favorisca la crescita degli Stati, ma anche procedere alla revisione dei Trattati al fine di rendere l’Europa più credibile, flessibile e concreta».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -