Congresso Cisl Lazio, Rocca: “Essere presenti non è solo un dovere istituzionale, ma un atto convinto”

Ci sono temi su cui serve collaborazione e partecipazione per un unico obiettivo: mettere al centro la persona e la dignità

«Essere presenti al Congresso della Cisl Lazio non è stato solo un dovere istituzionale, ma un atto convinto. Il tema scelto, “Il coraggio della partecipazione”, parla con forza a questo tempo fatto di fratture sociali, disuguaglianze e sfiducia. Dobbiamo saper guardare al futuro con responsabilità e recuperare la mancanza di visione che abbiamo ereditato dalle precedenti amministrazioni regionali. Solo così costruiremo società più accoglienti e prospere. Il nostro mondo è in evoluzione. Ci sono temi su cui serve collaborazione e partecipazione per un unico obiettivo: mettere al centro la persona e la dignità di ogni essere umano.  La relazione del Segretario Enrico Coppotelli ha toccato con lucidità e concretezza i nodi più urgenti per il futuro del Lazio: la crisi dell’automotive, con il caso Stellantis di Cassino; la desertificazione bancaria che penalizza le aree interne; la fuga dei giovani talenti; il diritto allo studio e alla casa; l’inclusione, la sanità, la sicurezza sul lavoro. La Regione Lazio non resta a guardare. Stiamo lavorando con determinazione per affrontare questi temi con azioni concrete. Abbiamo sbloccato oltre 14.000 assunzioni nella sanità pubblica, investito più di 700 milioni di euro per rendere più sicuri i nostri ospedali, varato un Piano Industriale regionale con oltre 550 milioni di euro per rilanciare il sistema produttivo. Abbiamo firmato un protocollo con i sindacati che fissa un metodo stabile di confronto su lavoro, welfare, ambiente, sanità e formazione. E mettiamo al centro i giovani, l’università, l’innovazione. Per noi la partecipazione non è un’opzione, è una scelta di governo. È ciò che permette di trasformare le sfide in opportunità, e le rivendicazioni in progetto. È un principio guida, oggi più che mai. A chi, come la CISL, continua a crederci e a metterci la faccia, va il nostro rispetto e la nostra volontà di camminare insieme». Lo dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Turismo inclusivo, Palazzo: “Grazie al presidente Rocca più spiagge accessibili per un Lazio accogliente e senza barriere”

Approvato emendamento per nuovi contributi ai Comuni costieri, lacuali e isolani: “Un passo concreto per garantire il diritto al mare a tutti”

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Civitavecchia – Angelilli: “Phase out del carbone confermato, nessun ostacolo alle manifestazioni d’interesse”

La vicepresidente della Regione Lazio: pronti a un tavolo di confronto con Invitalia e a garantire supporto tecnico-amministrativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -