Congresso Cisl Lazio, Rocca: “Essere presenti non è solo un dovere istituzionale, ma un atto convinto”

Ci sono temi su cui serve collaborazione e partecipazione per un unico obiettivo: mettere al centro la persona e la dignità

«Essere presenti al Congresso della Cisl Lazio non è stato solo un dovere istituzionale, ma un atto convinto. Il tema scelto, “Il coraggio della partecipazione”, parla con forza a questo tempo fatto di fratture sociali, disuguaglianze e sfiducia. Dobbiamo saper guardare al futuro con responsabilità e recuperare la mancanza di visione che abbiamo ereditato dalle precedenti amministrazioni regionali. Solo così costruiremo società più accoglienti e prospere. Il nostro mondo è in evoluzione. Ci sono temi su cui serve collaborazione e partecipazione per un unico obiettivo: mettere al centro la persona e la dignità di ogni essere umano.  La relazione del Segretario Enrico Coppotelli ha toccato con lucidità e concretezza i nodi più urgenti per il futuro del Lazio: la crisi dell’automotive, con il caso Stellantis di Cassino; la desertificazione bancaria che penalizza le aree interne; la fuga dei giovani talenti; il diritto allo studio e alla casa; l’inclusione, la sanità, la sicurezza sul lavoro. La Regione Lazio non resta a guardare. Stiamo lavorando con determinazione per affrontare questi temi con azioni concrete. Abbiamo sbloccato oltre 14.000 assunzioni nella sanità pubblica, investito più di 700 milioni di euro per rendere più sicuri i nostri ospedali, varato un Piano Industriale regionale con oltre 550 milioni di euro per rilanciare il sistema produttivo. Abbiamo firmato un protocollo con i sindacati che fissa un metodo stabile di confronto su lavoro, welfare, ambiente, sanità e formazione. E mettiamo al centro i giovani, l’università, l’innovazione. Per noi la partecipazione non è un’opzione, è una scelta di governo. È ciò che permette di trasformare le sfide in opportunità, e le rivendicazioni in progetto. È un principio guida, oggi più che mai. A chi, come la CISL, continua a crederci e a metterci la faccia, va il nostro rispetto e la nostra volontà di camminare insieme». Lo dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -