“Confronti in Replica”, dal 19 luglio al 30 agosto al Punto IAT di Formia

Le sanguigne di Giuseppe Supino, le ceramiche di Raffaella Fusciello, i dipinti di Palma Aceto e le stampe d’epoca di Renato Marchese

In attesa della nuova programmazione espositiva prevista a partire dal mese di settembre, presso la Sala Mostre del Punto IAT del Comune di Formia è in fase di avvio l’ultimo giro di giostra per le opere dei quattro artisti espositori che si sono avvicendati in questi ultimi mesi nel nuovo spazio situato al piano terra del Comune di Formia.

Le sanguigne di Giuseppe Supino, le ceramiche di Raffaella Fusciello, i dipinti di Palma Aceto e le stampe d’epoca della collezione di Renato Marchese indagano quel complesso sistema di legami che intercorre tra di loro e il territorio, espresso attraverso visioni e atmosfere reali ed oniriche.

La Mostra Confronti in Replica, come recita il titolo stesso, è una sorta di sintesi collettiva di differenti identità artistiche che condividono in un luogo e tempo determinato la stessa sorte espositiva.

“Confronti in Replica” raccoglie le istanze e le visioni di un collettivo di artisti fra loro diversi per sensibilità, formazione e stile che condividono lo stesso spazio e si incontrano su un comune terreno di confronto dando voce alla complessità del tema comune “il Territorio formiano” che diviene elemento essenziale per definire la forma, attraverso una pluralità di prospettive e punti di vista: pittura, incisione, sanguigna, ceramica d’autore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -