Confesercenti: Polizze Catastrofali e Certificazione di Genere, leve strategiche per bandi e credito

L’assenza della copertura assicurativa può comportare l’esclusione dai contributi pubblici e da altri strumenti di sostegno finanziario

“Confesercenti Latina” richiama l’attenzione delle imprese e attività sull’importanza delle Polizze Catastrofali – il cui obbligo per le grandi imprese scade definitivamente il prossimo 30 giugno – e sulla Certificazione di Genere, due strumenti che possono rafforzare significativamente l’immagine e la competitività delle aziende. Si tratta di strumenti importanti – sottolinea Ivan Simeone, Coordinatore provinciale di Confesercenti Latina – che, sebbene comportino un ulteriore impegno e appesantimento economico per le imprese, offrono vantaggi concreti facilitando l’accesso a bandi pubblici ed alla finanza agevolata, migliorano le possibilità di ottenere credito e, nel caso della certificazione di genere, prevedono anche incentivi fiscali.

Per supportare le aziende del territorio, “Confesercenti Latina” mette a disposizione uno Sportello informativo e di consulenza, attivo presso la sede di Latina. Le imprese interessate possono scrivere a segreterialatina@confesercentilazio.com per ricevere assistenza personalizzata ed un appuntamento per un maggiore approfondimento.

L’obbligo di stipula delle Polizze Catastrofali – previste per tutte le imprese iscritte alla Camera di Commercio, con esclusione del settore agricolo – prevede le seguenti scadenze: 30 giugno 2025 termine ultimo per le grandi imprese, 1° ottobre 2025 scadenza per le medie impresee 1° gennaio 2026 scadenza per micro e piccole imprese e attività.

L’assenza della copertura assicurativa – prosegue Ivan Simeone – può comportare l’esclusione dai contributi pubblici e da altri strumenti di sostegno finanziario, anche in caso di eventi calamitosi. Inoltre, le Polizze Catastrofali agevolano l’accesso al credito migliorando il rating creditizio aziendale.

Mentre la “Certificazione di Genere”, oltre a promuovere una gestione più efficiente e inclusiva, consente punteggi premiali nei bandi pubblici e nella finanza agevolata, riduzione dei contributi previdenziali, accesso preferenziale alle gare d’appalto pubbliche eun miglioramento dell’immagine aziendale sul mercato

Oggi più che mai – conclude Ivan Simeone – le imprese devono saper trasformare questi nuovi obblighi ed oneri, in occasioni di crescita e innovazione, sfruttando tutte le opportunità offerte dal sistema pubblico e finanziario.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -