Confesercenti Latina e Latina Formazione Lavoro insieme per l’autoimprenditorialità giovanile

Il protocollo d'intesa per sostenere i giovani del territorio nell'avvio di nuove attività imprenditoriali attraverso percorsi formativi

Nasce una nuova partnership strategica per sostenere l’imprenditorialità giovanile nel territorio pontino. Confesercenti provinciale di Latina e l’Agenzia “Latina Formazione Lavoro” hanno siglato un protocollo d’intesa che punta a favorire l’innovazione e promuovere la cultura d’impresa tra i giovani studenti del Centro di formazione.

L’accordo è stato ufficializzato con la firma dell’Amministratore Unico di Latina Formazione Lavoro, Diego Cianchetti, e del Vicepresidente provinciale di Confesercenti, Massimo Ceccarini. Alla cerimonia erano presenti l’Assessore comunale alla Formazione Francesca Tesone, il Coordinatore provinciale di Confesercenti Ivan SimeoneMatteo Tulli, delegato provinciale dei Giovani Imprenditori di Confesercenti, e l’imprenditore Silvano Moretto della segreteria provinciale Confesercenti.

Percorsi di accompagnamento personalizzati per giovani imprenditori

Il protocollo prevede percorsi di accompagnamento specifici per i giovani interessati ad avviare una propria attività imprenditoriale. Le iniziative includeranno attività di informazione, formazione e tutoraggio personalizzato, con particolare focus sull’orientamento al “fare impresa” e l’approfondimento degli strumenti di finanziamento disponibili, a partire dal microcredito.

“Questa collaborazione con Confesercenti è molto importante e strategica per sostenere sempre più i nostri ragazzi nell’ingresso nel mondo del lavoro, mostrando loro le potenzialità e le opportunità offerte dall’autoimprenditorialità”, ha dichiarato Diego Cianchetti.

L’importanza dell’informazione e del supporto strutturato

Ivan Simeone di Confesercenti ha sottolineato il valore strategico dell’iniziativa: “Una corretta informazione e un adeguato supporto possano trasformare un’idea in un’impresa solida. Offrire strumenti concreti di orientamento permette ai giovani di affrontare con consapevolezza le sfide del mercato, cogliendo le opportunità di crescita in modo strutturato e responsabile”.

L’iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra formazione pubblica e associazionismo imprenditoriale, evidenziando il valore di una rete collaborativa tra istituzioni e corpi intermedi per lo sviluppo economico del territorio pontino.

Start previsto per settembre

Le attività concrete del protocollo d’intesa prenderanno il via a partire da settembre, quando gli studenti del Centro di formazione potranno accedere ai primi percorsi di orientamento all’autoimprenditorialità.

Questa partnership si inserisce nel più ampio quadro delle politiche di sostegno all’occupazione giovanile e allo sviluppo economico del territorio, puntando a creare nuove opportunità di lavoro attraverso l’autoimprenditorialità e l’innovazione d’impresa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -