Conferimento della cittadinanza onoraria di Latina al Corpo della Guardia di Finanza

La cerimonia si è conclusa con la consegna da parte del Sindaco al Comandante Regionale Lazio della pergamena

Nella mattinata odierna, il Comune di Latina ha conferito la “cittadinanza onoraria” al Corpo della Guardia di Finanza, deliberata, con unanime consenso, dal Consiglio Comunale, presieduto dal Dott. Raimondo Tiero, all’esito di una seduta straordinaria tenutasi in forma solenne presso la Sala Consiliare del Comune.

Il suggestivo evento, cui hanno presenziato, oltre al Sindaco di Latina, Dott.ssa Matilde Celentano, e al Prefetto di Latina, S.E. Dott.ssa Vittoria Ciaramella, tutte le locali Autorità civili e militari, ha visto la partecipazione del Comandante Regionale Lazio, Generale di Divisione Mariano La Malfa, accompagnato dal Comandante Provinciale Latina, Colonnello Giovanni Marchetti e da una rappresentanza di militari in servizio alla sede e della locale Sezione A.N.F.I..

Nel suo intervento, il Sindaco Celentano – nell’esprimere a nome della città di Latina la profonda gratitudine al Corpo, che da sempre si distingue per il suo alto senso del dovere, per la professionalità, l’integrità e l’attaccamento ai valori della Costituzione – ha sottolineato come la Guardia di Finanza rappresenti un pilastro essenziale e un punto di riferimento per tutta la comunità latinense, ponendosi al servizio della legalità e della giustizia a salvaguardia degli interessi economico-finanziari delle imprese e dei cittadini e a contrasto delle frodi e delle forme più gravi di illegalità, garantendo al contempo una costante vicinanza, profondo impegno e una quotidiana presenza sul territorio per la sicurezza dei cittadini.

A seguire, il Comandante Provinciale, Colonnello Giovanni Marchetti, ha ricordato come la Guardia di finanza si sia insediata a Latina poco più di 90 anni fa, il 18 dicembre 1934, con l’istituzione della Tenenza di Littoria, e come quindi, di fatto abbia costituito sin dalle origini un’istituzione di riferimento per la città di Latina e i suoi cittadini, in un ideale percorso di crescita e collaborazione sino ai giorni d’oggi. Nel ringraziare il Sindaco Celentano e l’Amministrazione Comunale per il prestigioso riconoscimento, richiamandone l’importantissimo significato morale e ricordando il merito e il contributo di tutte le Fiamme Gialle che nel tempo hanno prestato servizio a Latina, il Comandante Provinciale ha evidenziato come la Guardia di finanza costituisca una Forza di polizia economico-finanziaria a tutela dei cittadini, delle imprese e della collettività, garantendo equilibrio ed equità nel sistema economico e finanziario.

Dopo gli interventi dei Capigruppo consiliari e la formale votazione, il Comandante Regionale Lazio, Generale di Divisione Mariano La Malfa, nel suo intervento di saluto ha evidenziato come il Corpo costituisca un presidio di legalità a tutela degli operatori economici e dei cittadini e a difesa del sistema economico sano e delle regole del mercato e della concorrenza, anche contro le aggressioni della criminalità organizzata, presidio fondamentale per prevenire e contrastare gli abusi e le diseguaglianze sociali. Nel ringraziare l’Amministrazione Comunale per il riconoscimento tributato al Corpo a testimonianza del profondo legame con la città, il Comandante Regionale ha sottolineato come l’odierna cerimonia, il frutto del lavoro e del sacrificio dei finanzieri che nel tempo hanno prestato servizio nel capoluogo pontino, rappresenti un simbolo tangibile della vicinanza e della fiducia che la società ripone nella Guardia di finanza, che continuerà ad operare con impegno, determinazione e senso del dovere a beneficio e a fianco della collettività

La cerimonia si è conclusa con la consegna da parte del Sindaco al Comandante Regionale Lazio della pergamena contenente l’alta onorificenza, recante la seguente motivazione:

“per l’alto senso del dovere, lo spirito di sacrificio e l’incondizionato impegno nel contrasto dell’illegalità economico-finanziaria e delle connesse diseguaglianze sociali e ricadute sulla collettività, nonché per la costante e quotidiana opera volta a promuovere la cultura della legalità e della coesione sociale e a ripristinare giustizia e sicurezza, a difesa e garanzia dei cittadini e dell’intera comunità di Latina ed al servizio dello Stato e delle Sue Istituzioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -