Conferenza dei Sindaci sulla Sanità, prima convocazione del sindaco Celentano

La riunione si svolgerà in nell’aula consiliare del Comune di Latina e anche in videoconferenza per i sindaci

Avrà luogo il 10 novembre prossimo la prima Conferenza dei Sindaci sulla Sanità indetta dal sindaco di Latina Matilde Celentano.

La riunione si svolgerà in nell’aula consiliare del Comune di Latina e anche in videoconferenza per i sindaci che eventualmente non potessero raggiungere il capoluogo, con convocazione in prima seduta alle 9.30 e in seconda seduta alle 10.30.

Questo l’ordine del giorno programmato: illustrazione e verifica della situazione sanitaria della Asl di Latina e azioni di intervento; situazione e attuazione del Pnrr; varie ed eventuali.

“Il nostro territorio – ha affermato il sindaco Celentano – sarà interessato da una serie di cambiamenti nell’ottica della riprogrammazione della rete ospedaliera regionale, con ridefinizione delle attribuzioni dei posti letto e ammodernamenti e ampliamenti dei reparti di pronto soccorso. Alla conferenza il 10 novembre prenderà parte anche il direttore generale della Asl di Latina, la dottoressa Silvia Cavalli, che ci illustrerà la situazione attuale e quella programmata in base alla realizzazione dei servizi previsti con gli interventi finanziati dal Pnrr e agli investimenti da realizzare con i fondi recentemente stanziati dalla Regione Lazio. La convocazione della Conferenza dei Sindaci sulla Sanità risponde alle esigenze del territorio, rappresentate dai rispettivi sindaci. Esistono temi comuni a tutti i territori della nostra provincia, si va dalla questione legata ai Pat alla carenza dei medici di medicina generale, ai problemi riguardanti i presidi ospedalieri e dei poliambulatori, mentre cresce l’esigenza di risposte immediate per una maggiore incisività dei servizi di medicina del territorio”.

“Ritengo – ha concluso il sindaco di Latina – che la conferenza del 10 novembre sia l’inizio di un percorso che metta al centro la salute dei cittadini, seguendo la metodologia della condivisione e partecipazione anche nell’ottica di una rete istituzionale in grado di fare squadra per il bene comune delle nostre comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -