Confcommercio Lazio Sud, nasce una nuova Delegazione: tutti gli eletti

Presidente Greta Celano, Vice Presidente Rocco Venturo, Consiglieri Silvana Vecchio, Luciano Ciorra, Giuseppe Ianniello

Nell’Aula consiliare del Comune di Santi Cosma e Damiano, si è tenuta nel pomeriggio di martedì 23 maggio l’Assemblea costitutiva della locale Delegazione Confcommercio Lazio Sud. Presenti il Delegato alle Attività Produttive del Comune di Santi Cosma e Damiano dott. Lario Russo, l’Amministratore Confcommercio Lazio Sud e Presidente Confcommercio Lazio Sud Fondi Vincenzo Di Lucia e il Presidente Confcommercio Lazio Sud Minturno Antonio Lungo.

A portare il saluto del Sindaco della città Franco Taddeo, il Delegato alle Attività Produttive dott. Lario Russo che ha espresso la sua soddisfazione per la nascita della Delegazione di Confcommercio a Santi Cosma e Damiano. “Sono certo che il percorso intrapreso, è la strada giusta per sviluppare un percorso sinergico e mettere a regime anche sul nostro territorio i numerosi servizi messi a disposizione da Confcommercio”.

Eletti: Presidente Greta Celano, Vice Presidente Rocco Venturo, Consiglieri Silvana Vecchio, Luciano Ciorra, Giuseppe Ianniello.

“Siamo estremamente orgogliosi e soddisfatti per la piena riuscita del progetto inerente la nascita della Delegazione Confcommercio Lazio-Sud nel territorio di Santi Cosma e Damiano. Il raggio d’azione della nostra associazione amplia il proprio spettro per garantire una maggiore tutela e un’assistenza a 360° agli operatori del commercio, del turismo e del terziario, in un’ottica di piena sinergia, del ‘fare rete’ come nella nostra filosofia al fine di porci come traino per l’ospitalità e l’occupazione”, così il Direttore Generale di Confcommercio Lazio-Sud Salvatore Di Cecca a margine dell’assemblea tenutasi presso la sala consiliare del Comune di Santi Cosma e Damiano

“Con questo evento – dichiara il Presidente Antonio Lungo – abbiamo voluto presentare, sulla scorta della nostra esperienza, la struttura e i servizi che Confcommercio offre per porci come punto di riferimento per l’economia del territorio. La costituzione della Ascom/Delegazione territoriale diventa il perno su cui fondare i progressi immaginati per il futuro commerciale e lo sviluppo economico-turistico del comprensorio”.

“In un ottica di assoluta trasparenza – aggiunge il Presidente Di Lucia -, e rispettando i principi della democrazia, Confcommercio pone il primo mattone che sarà di base alle azioni programmatiche stilate per i prossimi anni. Con una rete capillare di interventi, abbiamo l’obiettivo di implementare tutti quegli aiuti per gli attori economici e i cittadini che faranno grande il tessuto sociale del comprensorio”.

Queste le prime parole della neo eletta, giovanissima, Presidente Greta Celano: “Accetto con entusiasmo e responsabilità questo prestigioso incarico; il mio mandato sarà improntato sulla condivisione e sulla trasparenza per rispondere in modo sempre più adeguato alle richieste, alle esigenze e alle nuove sfide che aspettano il mondo delle imprese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -