Confcommercio Lazio Sud – Gaeta prende le distanze dall’esposizione di artigianato e food voluta dall’amministrazione comunale

Reale: “Manifestazione non concordata con la nostra Associazione. Si tratta di una scelta che penalizza fortemente i commercianti locali”

Confcommercio Lazio Sud – Gaeta prende le distanze dall’Amministrazione comunale circa l’iniziativa in programma per i giorni del 4-5-6-7 gennaio 2024. In tali date, difatti, a partire dalle ore 10.00 alle 24.00 in Via Marina di Serapo, si svolgerà una “fiera” con la presenza di circa 50 espositori nei settori dell’artigianato e del food, evento voluto e patrocinato dall’Amministrazione, nei confronti del quale, sin da subito, Confcommercio di Gaeta, attraverso il suo Presidente Anthony Reale, ha manifestato le proprie perplessità sia al Primo Cittadino che all’Assessore al Commercio: “Non siamo d’accordo con la scelta ponderata dall’Amministrazione – esordisce Reale -. A nostro avviso, l’Ente Comunale ha il dovere di supportare in primis le attività del nostro territorio che contribuiscono al benessere economico del comprensorio e attendono puntualmente determinati periodi dell’anno per incrementare le vendite. L’iniziativa che vedrà la luce all’inizio del nuovo anno, invece, penalizza proprio i nostri commercianti, i nostri imprenditori già in sofferenza per il quadro economico generale”.

“La manifestazione non è stata concordata né condivisa con la nostra associazione – prosegue il Presidente di Confcommercio Gaeta – in merito all’opportunità dello svolgimento della stessa nelle date stabilite. La presenza di circa 50 espositori si trasforma così una sorta di ‘concorrenza’ per le attività locali che già subiscono la presenza del mercatino posizionato all’interno della manifestazione “Favole di Luce”. Inoltre, i giorni 4-5-6-7 gennaio, proprio in quanto ultimi scampoli delle festività natalizie, avrebbero rappresentato per i commercianti locali l’opportunità di implementare il loro lavoro. La presenza di circa 50 stendisti, che si aggiungono agli espositori già presenti nel villaggio suindicato, rappresenta dunque un ulteriore grave problematica per le attività del territorio”.

“Alla nostra richiesta di un incontro con l’Assessore – finalizzata anche a condividere un eventuale riprogrammazione dell’evento in altro periodo dell’anno – redatta e protocollata dalla Confcommercio, non è seguito alcun riscontro da parte di quest’ultimo. Per tutti questi comprensibili motivi, la nostra realtà, da sempre vicina agli attori imprenditoriali del comprensorio, in loro tutela, non condivide l’iniziativa”, conclude Anthony Reale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

120mila euro di fondi comunali, il Sindaco Taddeo: “Restituiamo dignità e vita ai nostri borghi, motori di sviluppo e bellezza”

Fondi – Finanziato il progetto di riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso

Saranno abbattute le famigerate tribune incomplete da 40 anni. Sarà realizzato un moderno complesso polisportivo

Strategia SNAI per le aeree interne dei Monti Lepini: mercoledì 23 luglio la presentazione

Tavolo plenario ai Musei Civici di Priverno per definire il futuro del territorio con milioni di euro di investimenti

Virus West Nile, una riunione per intensificare le misure di prevenzione e disinfestazione

"L’amministrazione sta intervenendo con tempestività e responsabilità", commenta il sindaco che invita alla calma i cittadini

Riqualificazione del lungomare: un milione di euro per il Comune di Sabaudia

Approvato il piano di modernizzazione sostenibile del litorale: investimenti per sicurezza, accessibilità e tutela ambientale

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -