Confcommercio Lazio Sud – Gaeta prende le distanze dall’esposizione di artigianato e food voluta dall’amministrazione comunale

Reale: “Manifestazione non concordata con la nostra Associazione. Si tratta di una scelta che penalizza fortemente i commercianti locali”

Confcommercio Lazio Sud – Gaeta prende le distanze dall’Amministrazione comunale circa l’iniziativa in programma per i giorni del 4-5-6-7 gennaio 2024. In tali date, difatti, a partire dalle ore 10.00 alle 24.00 in Via Marina di Serapo, si svolgerà una “fiera” con la presenza di circa 50 espositori nei settori dell’artigianato e del food, evento voluto e patrocinato dall’Amministrazione, nei confronti del quale, sin da subito, Confcommercio di Gaeta, attraverso il suo Presidente Anthony Reale, ha manifestato le proprie perplessità sia al Primo Cittadino che all’Assessore al Commercio: “Non siamo d’accordo con la scelta ponderata dall’Amministrazione – esordisce Reale -. A nostro avviso, l’Ente Comunale ha il dovere di supportare in primis le attività del nostro territorio che contribuiscono al benessere economico del comprensorio e attendono puntualmente determinati periodi dell’anno per incrementare le vendite. L’iniziativa che vedrà la luce all’inizio del nuovo anno, invece, penalizza proprio i nostri commercianti, i nostri imprenditori già in sofferenza per il quadro economico generale”.

“La manifestazione non è stata concordata né condivisa con la nostra associazione – prosegue il Presidente di Confcommercio Gaeta – in merito all’opportunità dello svolgimento della stessa nelle date stabilite. La presenza di circa 50 espositori si trasforma così una sorta di ‘concorrenza’ per le attività locali che già subiscono la presenza del mercatino posizionato all’interno della manifestazione “Favole di Luce”. Inoltre, i giorni 4-5-6-7 gennaio, proprio in quanto ultimi scampoli delle festività natalizie, avrebbero rappresentato per i commercianti locali l’opportunità di implementare il loro lavoro. La presenza di circa 50 stendisti, che si aggiungono agli espositori già presenti nel villaggio suindicato, rappresenta dunque un ulteriore grave problematica per le attività del territorio”.

“Alla nostra richiesta di un incontro con l’Assessore – finalizzata anche a condividere un eventuale riprogrammazione dell’evento in altro periodo dell’anno – redatta e protocollata dalla Confcommercio, non è seguito alcun riscontro da parte di quest’ultimo. Per tutti questi comprensibili motivi, la nostra realtà, da sempre vicina agli attori imprenditoriali del comprensorio, in loro tutela, non condivide l’iniziativa”, conclude Anthony Reale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -