Confcommercio Lazio Sud Formia, emanato nuovo regolamento per occupazione del suolo pubblico

Un Regolamento atteso da tempo, decisivo il contributo dell'Associazione sia nella fase preliminare che in quello di stesura

E’ con soddisfazione, che Confcommercio Lazio Sud Formia ha accolto l’approvazione del nuovo
”Regolamento per la  disciplina dell’occupazione di suolo pubblico, ad uso pubblico o privato prospiciente spazi pubblici, mediante l’istallazione di strutture “DEHORS” a carattere temporaneo o permanente, per la somministrazione e/o il consumo sul posto di alimenti e bevande”.

Un Regolamento atteso da tempo soprattutto, dopo che le deroghe legate all’emergenza pandemica del Covid, nel rispondere ad situazione critica, avevano creato alcune confusioni ed eccessi. Confcommercio Lazio Sud – appena superato il periodo emergenziale – aveva chiesto, con forza e determinazione, all’Amministrazione Comunale di definire regole certe e chiare per mettere tutte le imprese della somministrazione e/o consumo sul posto di alimenti e bevande nella condizione di operare, nella trasparenza e nel rispetto del decoro e della vivibilità degli spazi pubblici.

In tal senso, la Confcommercio Lazio Sud Formia ha collaborato, in fase preliminare, ad evidenziare necessità e criticità per le nostre imprese del settore di riferimento per operare al meglio; infatti i pubblici esercizi e gli artigiani della produzione e somministrazione di alimenti sono, in questo momento storico, un motore di sviluppo economico e turistico della città. L’Associazione ha anche suggerito in fase di stesura del Regolamento alcune modifiche, in considerazione del riconoscimento di Formia come città turistica, con risultati positivi.

“In definitiva, il Regolamento, licenziato dal Comune di Formia, stabilisce regole certe e univoche; siamo da sempre, come è noto, per la trasparenza e l’uniformità di trattamento delle imprese, a tutela della corretta competitività “ha dichiarato il Presidente Confcommercio Formia Vittorio Piscitelli. “Riteniamo, infatti, che una equa regolamentazione permetta una migliore vivibilità cittadina e socio-economica. Ma per migliorare, ulteriormente, l’applicabilità del nuovo strumento regolamentare chiediamo l’istituzione di un Tavolo di lavoro per definire una sorta di zonizzazione, che, al tempo stesso, faciliti le imprese di settore e valorizzi la qualità estetica e di vita cittadine”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -