Confcommercio Lazio Sud Formia, emanato nuovo regolamento per occupazione del suolo pubblico

Un Regolamento atteso da tempo, decisivo il contributo dell'Associazione sia nella fase preliminare che in quello di stesura

E’ con soddisfazione, che Confcommercio Lazio Sud Formia ha accolto l’approvazione del nuovo
”Regolamento per la  disciplina dell’occupazione di suolo pubblico, ad uso pubblico o privato prospiciente spazi pubblici, mediante l’istallazione di strutture “DEHORS” a carattere temporaneo o permanente, per la somministrazione e/o il consumo sul posto di alimenti e bevande”.

Un Regolamento atteso da tempo soprattutto, dopo che le deroghe legate all’emergenza pandemica del Covid, nel rispondere ad situazione critica, avevano creato alcune confusioni ed eccessi. Confcommercio Lazio Sud – appena superato il periodo emergenziale – aveva chiesto, con forza e determinazione, all’Amministrazione Comunale di definire regole certe e chiare per mettere tutte le imprese della somministrazione e/o consumo sul posto di alimenti e bevande nella condizione di operare, nella trasparenza e nel rispetto del decoro e della vivibilità degli spazi pubblici.

In tal senso, la Confcommercio Lazio Sud Formia ha collaborato, in fase preliminare, ad evidenziare necessità e criticità per le nostre imprese del settore di riferimento per operare al meglio; infatti i pubblici esercizi e gli artigiani della produzione e somministrazione di alimenti sono, in questo momento storico, un motore di sviluppo economico e turistico della città. L’Associazione ha anche suggerito in fase di stesura del Regolamento alcune modifiche, in considerazione del riconoscimento di Formia come città turistica, con risultati positivi.

“In definitiva, il Regolamento, licenziato dal Comune di Formia, stabilisce regole certe e univoche; siamo da sempre, come è noto, per la trasparenza e l’uniformità di trattamento delle imprese, a tutela della corretta competitività “ha dichiarato il Presidente Confcommercio Formia Vittorio Piscitelli. “Riteniamo, infatti, che una equa regolamentazione permetta una migliore vivibilità cittadina e socio-economica. Ma per migliorare, ulteriormente, l’applicabilità del nuovo strumento regolamentare chiediamo l’istituzione di un Tavolo di lavoro per definire una sorta di zonizzazione, che, al tempo stesso, faciliti le imprese di settore e valorizzi la qualità estetica e di vita cittadine”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

120mila euro di fondi comunali, il Sindaco Taddeo: “Restituiamo dignità e vita ai nostri borghi, motori di sviluppo e bellezza”

Fondi – Finanziato il progetto di riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso

Saranno abbattute le famigerate tribune incomplete da 40 anni. Sarà realizzato un moderno complesso polisportivo

Strategia SNAI per le aeree interne dei Monti Lepini: mercoledì 23 luglio la presentazione

Tavolo plenario ai Musei Civici di Priverno per definire il futuro del territorio con milioni di euro di investimenti

Virus West Nile, una riunione per intensificare le misure di prevenzione e disinfestazione

"L’amministrazione sta intervenendo con tempestività e responsabilità", commenta il sindaco che invita alla calma i cittadini

Riqualificazione del lungomare: un milione di euro per il Comune di Sabaudia

Approvato il piano di modernizzazione sostenibile del litorale: investimenti per sicurezza, accessibilità e tutela ambientale

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -