Confcommercio Lazio Sud Formia, emanato nuovo regolamento per occupazione del suolo pubblico

Un Regolamento atteso da tempo, decisivo il contributo dell'Associazione sia nella fase preliminare che in quello di stesura

E’ con soddisfazione, che Confcommercio Lazio Sud Formia ha accolto l’approvazione del nuovo
”Regolamento per la  disciplina dell’occupazione di suolo pubblico, ad uso pubblico o privato prospiciente spazi pubblici, mediante l’istallazione di strutture “DEHORS” a carattere temporaneo o permanente, per la somministrazione e/o il consumo sul posto di alimenti e bevande”.

Un Regolamento atteso da tempo soprattutto, dopo che le deroghe legate all’emergenza pandemica del Covid, nel rispondere ad situazione critica, avevano creato alcune confusioni ed eccessi. Confcommercio Lazio Sud – appena superato il periodo emergenziale – aveva chiesto, con forza e determinazione, all’Amministrazione Comunale di definire regole certe e chiare per mettere tutte le imprese della somministrazione e/o consumo sul posto di alimenti e bevande nella condizione di operare, nella trasparenza e nel rispetto del decoro e della vivibilità degli spazi pubblici.

In tal senso, la Confcommercio Lazio Sud Formia ha collaborato, in fase preliminare, ad evidenziare necessità e criticità per le nostre imprese del settore di riferimento per operare al meglio; infatti i pubblici esercizi e gli artigiani della produzione e somministrazione di alimenti sono, in questo momento storico, un motore di sviluppo economico e turistico della città. L’Associazione ha anche suggerito in fase di stesura del Regolamento alcune modifiche, in considerazione del riconoscimento di Formia come città turistica, con risultati positivi.

“In definitiva, il Regolamento, licenziato dal Comune di Formia, stabilisce regole certe e univoche; siamo da sempre, come è noto, per la trasparenza e l’uniformità di trattamento delle imprese, a tutela della corretta competitività “ha dichiarato il Presidente Confcommercio Formia Vittorio Piscitelli. “Riteniamo, infatti, che una equa regolamentazione permetta una migliore vivibilità cittadina e socio-economica. Ma per migliorare, ulteriormente, l’applicabilità del nuovo strumento regolamentare chiediamo l’istituzione di un Tavolo di lavoro per definire una sorta di zonizzazione, che, al tempo stesso, faciliti le imprese di settore e valorizzi la qualità estetica e di vita cittadine”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -