Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

“La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita dei cittadini e la competitività delle imprese locali. Non possiamo rimanere spettatori silenziosi di fronte alle difficoltà emerse nella gestione dell’azienda speciale ABC e alle tensioni politiche che ne stanno condizionando il futuro.”

A dichiararlo è Letizia Bongiorno, Presidente di Confartigianato Imprese Latina, che commenta così il clima di incertezza emerso attorno al nuovo Piano Economico Finanziario (PEF) e alle recenti modifiche nella raccolta differenziata.

“In un momento in cui le imprese e le famiglie sono chiamate a enormi sforzi economici – prosegue Bongiorno – è inaccettabile assistere a cambiamenti mal comunicati e male organizzati, che rischiano di compromettere il lavoro fatto finora per migliorare il decoro urbano e promuovere comportamenti virtuosi. Le piccole attività commerciali e artigiane, già messe a dura prova da costi crescenti e adempimenti complessi, subiscono ulteriori disagi derivanti da un servizio di raccolta inefficiente e da aumenti tariffari ingiustificati.”

Confartigianato Latina sottolinea inoltre come sia necessario ristabilire un clima di fiducia, mettendo al centro le esigenze reali di cittadini e imprese:

·        Pianificazione trasparente delle modalità di raccolta

·        Comunicazione capillare ed efficace con gli utenti

·        Controlli seri contro l’evasione della TARI

·        Valorizzazione dei comportamenti virtuosi, premiando chi rispetta le regole

“Non possiamo permettere – conclude Bongiorno – che errori organizzativi o divisioni politiche ricadano ancora una volta sui cittadini onesti e sui tanti imprenditori che ogni giorno investono energie e risorse nel nostro territorio. Chiediamo pertanto all’amministrazione e a tutte le forze politiche di mettere da parte le logiche di parte e lavorare insieme per costruire un sistema di gestione dei rifiuti moderno, equo, efficiente e realmente sostenibile per Latina e per chi la vive.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -