Confartigianato Latina sostiene le imprese col bando sulle tecnologie strategiche

Gli uffici della Confartigianato Latina si fanno portavoce di questa iniziativa regionale mettendo a disposizione personale e uffici

La Regione Lazio attraverso l’Avviso sostiene progetti che, ai sensi del Reg. (UE) 2024/795 che istituisce la piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa, che riguardano lo sviluppo o la fabbricazione di tecnologie critiche, o la salvaguardia e il rafforzamento delle rispettive catene del valore, nei seguenti settori:

1. tecnologie digitali e innovazione delle tecnologie deep tech;

2. tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, incluse le tecnologie a zero emissioni nette;

3. biotecnologie, comprese lo sviluppo e la fabbricazione dei medicinali critici.

L’agevolazione è un contributo a fondo perduto, nella misura massima di 10 milioni di euro per progetto. I progetti agevolabili devono prevedere una o entrambe le seguenti tipologie di intervento:

investimenti in immobilizzazioni materiali e immateriali per realizzare nuove unità produttive o ampliamenti, diversificazioni o cambiamenti fondamentali delle produzioni esistenti. Non sono ammissibili investimenti sostitutivi di capacità produttiva esistente; attività di sviluppo sperimentale che concludono almeno il TRL 7 e non comprendono TRL inferiori a 4.

Nel caso di progetti che comprendono investimenti (A) sono inoltre ammissibili le seguenti attività accessorie, ciascuna con costi ammissibili non superiori al 20% di quelli per investimenti: attività di formazione e di addestramento dei dipendenti da assumere o da riqualificare per effetto degli investimenti agevolati; per le sole PMI, consulenze e servizi attinenti alla fase di industrializzazione e di prima commercializzazione dei prodotti o servizi oggetto dell’investimento agevolato.

I progetti che comprendono investimenti (A) devono avere almeno 3.000.000,00 euro di costi ammissibili, i progetti che prevedono esclusivamente attività di sviluppo sperimentale (B) devono avere almeno 500.000,00 euro di costi ammissibili.

Il sostegno è destinato alle imprese, di qualsiasi dimensione, che hanno, al massimo entro la data della prima erogazione, l’unità produttiva localizzata nel Lazio che è oggetto del progetto.

La presentazione delle Domande tramite GeCoWEB Plus a partire dalle ore 12:00 del 19 giugno 2025 e fino alle ore 17:00 del 5 marzo 2026.

Gli sportelli della Confartigianato aiutano le imprese per compilare la domanda e accedere al bando tramite i servizi attivi negli orari d’ufficio presso Via dei Boi, 19 a Latina, con i numeri attivi 0773.1996449 e 351.3428785 più la e-mail info@confartigianatolatina.com.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -