Aprilia – Condotta di raccolta acque meteoriche di Via dei Mille, dal 9 ottobre si parte con i lavori

Un intervento finalizzato a risolvere l’annoso problema degli allagamenti che riguardano un’area centrale della città

A partire dal 9 ottobre 2023 avranno inizio i lavori di realizzazione della nuova condotta di raccolta acque meteoriche di Via dei Mille nell’ambito dell’intervento PNRR denominato “ST_578 – Lavori di mitigazione del rischio idraulico con regimentazione delle acque superficiali Aprilia nord II lotto”. L’intervento servirà a completare i lavori del I lotto, già eseguiti sulla parte terminale di via dei Mille e su Via Matteotti e permetterà così di risolvere gli annosi problemi di allagamento di via dei Mille e via limitrofe, Via Matteotti e Via Aldo Moro.

I Lavori di scavo, che avranno inizio il giorno il 9 Ottobre, sono stati suddivisi in sei fasi di esecuzione, a includere sei diversi tratti stradali così da limitare i disagi per gli automobilisti. Le chiusure dei vari tratti stradali saranno pertanto progressive riaperture in base all’avanzamento dei lavori. Ogni fase avrà una durata indicativa di 2 settimane e i lavori, salvo imprevisti, saranno ultimati entro la fine dell’anno.

“Si tratta di un intervento molto importante – specifica l’assessore ai lavori pubblici Marco Moroni – che permetterà di prevenire quei fenomeni di allagamento che si verificano in caso di pioggia intensa e maltempo. Proprio per limitare i disagi che in cui potrebbero incorrere gli automobilisti ed evitare di compromettere la viabilità di strade particolarmente trafficate, abbiamo concepito un metodo di lavoro che ci consentirà di lavorare su piccoli tratti stradali. Eviteremo così di dover chiudere l’intera via per i lavori in corso e potremo procedere con la riapertura del segmento stradale in base allo stato di avanzamento dei lavori”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -