Concorso Nave della Musica in Spagna, terzo posto per coro e orchestra dell’Istituto comprensivo di Sermoneta

Una bandiera che accompagna gli studenti-musicisti in ogni trasferta e che ora è arrivata in Spagna, contribuendo a far conoscere Sermoneta

L’indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta continua a regalare importanti soddisfazioni di respiro nazionali. In questi giorni gli studenti si sono esibiti all’interno della “Nave della Musica”, partecipando a un concorso musicale unico nel suo genere poiché svolto interamente in mare, con scuole provenienti da ogni parte d’Italia. Le esibizioni ci sono state durante la navigazione da Civitavecchia a Barcellona. Gli studenti di Sermoneta, con coro e orchestra di sessanta elementi, hanno ottenuto il terzo posto assoluto.

Gli studenti hanno portato con sé a bordo la bandiera della Città di Sermoneta donata dall’amministrazione comunale durante il concerto di presentazione dell’orchestra, esattamente un anno fa. “Una bandiera che accompagna gli studenti-musicisti in ogni trasferta e che ora è arrivata in Spagna, contribuendo a far conoscere Sermoneta all’estero riempiendo di orgoglio tutta la comunità – ha spiegato il sindaco Giuseppina Giovannoli – congratulazioni a tutti gli studenti e ai loro bravissimi insegnanti per questo ennesimo importante successo”. Ha espresso piena soddisfazione anche il dirigente scolastico dell’Istituto, Lorenzo Cuna: “Questo risultato conferma il valore del nostro indirizzo musicale e dell’importanza che la musica ha e continuerà ad avere per la nostra scuola”.

La competizione musicale Seamphony a cui hanno partecipato gli studenti di Sermoneta è stato un viaggio evento in collaborazione con Grimaldi Lines che ha visto cori e orchestre di scuole ad indirizzo musicale, confrontarsi in un festival della musica in navigazione, presieduto dal M° Simone Genuini, Direttore della JuniOrchestra, l’orchestra giovanile dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, nel ruolo di giudice della competizione. Durante la permanenza a Barcellona, l’esperienza è stata arricchita con la visita al Palau della Musica Catalana, l’unica sala da concerti che l’Unesco abbia dichiarato parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -