Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina, presentata la seconda edizione

Oltre mille gli iscritti con scatti provenienti dall'Italia e dal mondo. Per i giovani istituita la "Sessione speciale Francesco Mansutti"

“Volevamo dare a Latina un evento che potesse far crescere la città sotto il profilo culturale”. Con queste parole Alfredo Loffredo, presidente onorario dell’associazione Latina Mater e ideatore del premio, ha presentato questa mattina presso il Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la seconda edizione del Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina. Un evento che con molti sforzi l’associazione è riuscito a concretizzare nel suo secondo appuntamento, sempre con l’obiettivo di affermare in città la bellezza del linguaggio fotografico. “L’esperienza dello scorso anno ci ha portato qui, con una manifestazione che è di grandissimo successo perché se cerchi il suo nome compare quello di Latina e dell’associazione” ha commentato in apertura il presidente di Latina Mater Bruno Bulgarelli.

Grande affluenza di partecipazione a questa edizione il cui tema è “Speranze, bisogni, prospettive”, con oltre mille iscrizioni arrivate non solo dall’Italia ma da ogni parte del mondo. Un concorso che quest’anno ha dedicato spazio anche agli occhi dei giovani, con la “Sessione speciale Francesco Mansutti”, riservata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Latina perché, come ha spiegato la referente della sezione Anna De Donato “è importante trasmettere la cultura alle nuove generazioni”. I finalisti saranno esposti dal prossimo 4 aprile presso il Museo Duilio Cambellotti, ma è già possibile ammirare i loro scatti nelle pagine social del Concorso, con la possibilità di votare una o più opere per il Premio del Pubblico. Per quanto riguarda il concorso, invece, è stato istituita giuria composta da nomi illustri dell’ambiente fotografico quali Franco Fontana, Laura Zonzani e Stefano Unterthiner. I vincitori saranno annunciati sabato 13 aprile, durante una cerimonia presso il Museo Duilio Cambellotti.

Al concorso si affiancheranno anche una serie di eventi tra incontri, workshop e laboratori, in programma da giovedì 4 fino a domenica 28 aprile, tra i quali anche la Mostra “Invisibile” del maestro di fotografia Franco Fontana. A chiusura dell’evento anche le parole del sindaco Matilde Celentano che ha sottolineato l’importanza e il lustro che questo premio conferisce alla città proprio per il suo carattere internazionale.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -