Concorso Internazionale di Fotografia “Città di Latina”: aperte le iscrizioni

Le prime due edizioni del Concorso, secondo l’opinione di pubblico e addetti ai lavori, hanno centrato l’obiettivo

Al via le iscrizioni per la terza edizione del Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina organizzato da Latina Mater Ets, Fondazione Roma e Comune di Latina. Sarà possibile candidare le proprie fotografie fino al prossimo 3 aprile.

Le prime due edizioni del Concorso, secondo l’opinione di pubblico e addetti ai lavori, hanno centrato l’obiettivo, coinvolgendo professionisti di grande fama e l’intera cittadinanza, senza distinzione tra appassionati e curiosi del bello, sfruttando al meglio la capacità propria della fotografia di essere al tempo stesso chiara, comprensibile a tutti, eppure affascinante e piena di significati. È stato motivo di orgoglio ospitare nello stesso spazio un maestro indiscusso come Franco Fontana e i ragazzi delle scuole, offrendo loro una di quelle opportunità che molti hanno definito “un’esperienza formativa unica”.

La prima e la seconda edizione del Concorso hanno registrato un grande successo grazie alla partecipazione di centinaia di fotografi dall’Italia e dal mondo, e al coinvolgimento di migliaia di persone tra visitatori e partecipanti agli eventi. Per la terza volta gli organizzatori accolgono con passione ed entusiasmo la sfida di portare nel capoluogo pontino alcuni dei maggiori professionisti della scena nazionale e internazionale, con l’intento di offrire visibilità ai migliori talenti della fotografia.

La mostra dei finalisti si terrà dall’8 al 25 maggio 2025 e anche quest’anno sarà ospitata dal Museo civico Duilio Cambellotti, su concessione del Comune di Latina. Durante il periodo di apertura si terranno numerosi eventi collaterali anche con la partecipazione di ospiti illustri, per illuminare Latina attraverso la fotografia e avvicinare l’intera comunità, dai fotografi a tutti gli amanti di quest’arte fino ai più piccoli. Non mancheranno anche quest’anno incontri di formazione dedicati ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia pontina e la possibilità di partecipare a visite guidate.

Il tema scelto per la terza edizione del Concorso è “ÉNERGIA!”, il motore della vita, la luce in uno sguardo, l’essenza di un sorriso, la forza di un’idea. Ai partecipanti sarà richiesto di rappresentare un concetto, una forza, un momento.

Qualcosa di invisibile e di indispensabile, che può essere definito tanto in astratto (l’energia vitale, quella di uno sguardo, di un gesto, di una decisione) quanto in modo concreto e misurabile (l’energia cinetica, quella di uno scoppio, di un cane che salta, di un atleta che corre). L’energia che è nei giovani e negli anziani, negli oggetti e nella natura. L’energia che è ovunque, e che soprattutto: é.

“La fotografia non è solo un semplice mezzo per documentare eventi, è un’arte visiva che veicola emozioni, racconta storie e trasmette bellezza” – commenta l’Avv. Marco Pandozi Consigliere di Amministrazione della Fondazione Roma. “Per questo siamo lieti di dare il nostro contributo per la realizzazione di tale importante progetto. Riuscire a divulgare il più possibile l’amore per la bellezza e per la cultura è una delle mission principali della Fondazione che crede profondamente in iniziative capaci di promuovere e valorizzare il nostro territorio e che riescono, come in questo specifico caso, a coinvolgere anche la comunità ed i giovani in particolare”.

A giudicare le opere finaliste e a decretare i vincitori del Concorso sarà una Giuria composta da nomi prestigiosi e importanti a livello internazionale, che saranno svelati nelle prossime settimane. La Giuria sceglierà la fotografia vincitrice assoluta a cui sarà assegnato un premio di 10mila euro. Saranno assegnate anche tre Menzioni speciali: Miglior luce, Miglior composizione e Miglior significato. A ciascuna di queste sarà assegnato un premio di 2.500 euro. Spazio anche al voto del pubblico: l’autore dell’opera più votata sul canale Facebook @cinfotolatina riceverà la Menzione speciale Premio del pubblico.

Per consultare il Regolamento: https://www.concorsointernazionalefotografia.it/the-competition-2025/regolamento-rules-2025/.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe

“Estate all’Olmo”: l’8 e il 9 agosto in scena la commedia in dialetto fondano “I due badanti”

L’evento, organizzato dall’Associazione Confronto in collaborazione con il Comune, rientra nel cartellone ufficiale “Estatissima 2025”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -