Concorso Federchimica, l’Istituto Plinio il Vecchio di Cisterna si aggiudica il primo premio

I giovani studenti hanno dimostrato creatività realizzando un originale album di figurine sul tema del cloruro di sodio.

La Classe 2A dell’IC Plinio il Vecchio di Cisterna vince il Concorso Federchimica con un innovativo Album di Figurine sul Sale. I giovani studenti hanno dimostrato creatività, ingegno e una profonda comprensione scientifica realizzando un originale album di figurine sul tema del cloruro di sodio.

Il progetto, che ha saputo distinguersi tra numerosi elaborati provenienti da tutta Italia, ha permesso ai ragazzi di esplorare in modo ludico e didattico le molteplici sfaccettature di una delle sostanze più comuni e fondamentali della nostra vita: il sale.

Attraverso la creazione di un album di figurine, la classe 2A è riuscita a trasformare concetti scientifici complessi in informazioni accessibili e accattivanti, rendendo l’apprendimento un’esperienza divertente e coinvolgente.

L’iniziativa ha evidenziato come la scienza possa essere affrontata con approcci innovativi e interdisciplinari.

L’album di figurine sul cloruro di sodio non è stato solo un semplice gioco, ma un vero e proprio strumento didattico che ha permesso ai ragazzi di approfondire la chimica, la storia, la biologia e le applicazioni quotidiane di questa preziosa risorsa.

La vittoria della classe 2A dell’IC Plinio il Vecchio è un motivo di grande orgoglio per l’intera comunità scolastica e un esempio brillante di come la passione per la conoscenza, unita a metodi didattici originali, possa portare a risultati straordinari. Complimenti vivissimi alla Prof.ssa Patrizia Montelli e a tutti gli alunni della 2A per questo meritato successo!

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -