Concorso Dolce…alla Sezzese con il Pastry Chef Giuseppe Amato

Sezze - La valutazione e la premiazione avverranno domenica 26 febbraio 2023 a Piazza San Lorenzo con Giuseppe Amato

I Vicoli della Nonna si arricchiscono con un concorso a premi che vede protagonisti i cittadini setini e la tradizione pasticciera di Sezze. Dolce…alla Sezzese è il nome del concorso aperto a tutti e con la possibilità di iscriversi fino al 22 febbraio ’23. Di cosa si tratta? Di un vero e proprio contest culinario a mo’ di Master Chef nostrano, il concorso ha lo scopo di valorizzare i dolci realizzati secondo le caratteristiche della pasticceria setina ma premia anche l’ESTETICA, il GUSTO e l’INNOVAZIONE.

L’iscrizione è libera e gratuita a patto che si rispettino tutti gli elementi tipici riportato all’interno del regolamento del concorso presenti da questa mattina su sito del Comune di Sezze. La valutazione e la premiazione avverranno domenica 26 febbraio ’23 a Piazza San Lorenzo dove per l’occasione verrà allestito un palco per la valutazione e il giudizio dei dolci che parteciperanno. A capo della giuria un nome di fama mondiale il Pastry Chef Giuseppe Amato annoverato tra i 10 migliori Pastry Chef d’Italia per la guida Pasticceri e Pasticcerie del Gambero Rosso nelle edizioni 2020, 2021, 2022 e riconosciuto Miglior Pasticcere Da Ristorazione Al Mondo da Les Grandes Tables Du Monde nel 2021. Anche i premi sono di tutto rispetto, ai primi tre classificati verrà assegnato un corso di pasticceria professionale presso la scuola di cucina romana A Tavola con lo Chef.

Tutte le informazioni per partecipare possono essere cliccando qui https://www.comune.sezze.lt.it/c059028/po/mostra_news.php?id=875&area=H

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -