Concorso di idee per la valorizzazione del Lago di Fondi: il 17 aprile la premiazione dei vincitori

I lavori si terranno presso l'auditorium della Banca Popolare di Fondi, dove sarà possibile proiettare i progetti in formato maxi

Prosegue l’iter del Concorso di idee per la valorizzazione del Lago di Fondi. Dopo il verdetto insindacabile della giuria e la pubblicazione della graduatoria dei vincitori, lunedì 17 aprile, alle 16:00, i progetti saranno presentati alla città. I lavori si terranno presso l’auditorium della Banca Popolare di Fondi (via Appia lato Monte San Biagio, km 118.600), dove sarà possibile proiettare i progetti in formato maxi e ascoltare anche gli interventi dei progettisti esteri in video collegamento. Dopo i saluti del padrone di casa, il presidente dell’istituto di credito Antonio Carroccia, l’incontro entrerà nel vivo con la presentazione a cura del raggruppamento temporaneo di professionisti costituito dall’architetto di Reggio Emilia Elena Varini, e dai colleghi Enrico Turini e Massimiliano Magini, che si sono aggiudicati un premio in denaro di 30mila euro.

Seguiranno poi le presentazioni del 2°, 3°, 4°, 5° e 6° progetto che resteranno comunque di proprietà dell’Ente il quale potrà negli anni a venire decidere di realizzarli. I vincitori saranno premiati dai sindaci di Fondi e Monte San Biagio Beniamino Maschietto e Federico Carnevale che, grazie a questo concorso, ambiscono a valorizzare il grande lago falciforme che le due cittadine condividono. A spiegare i dettagli del concorso di idee e dell’iniziativa, l’assessore all’Urbanistica Claudio Spagnardi che illustrerà alla cittadinanza l’importanza, la complessità e la lungimiranza dell’iniziativa. Dopo i saluti del senatore Claudio Fazzone, dell’eurodeputato Salvatore De Meo, del consigliere provinciale Vincenzo Mattei, del presidente della commissione competente Giulio Cesare Di Manno, prenderanno la parola il presidente di giuria nonché dirigente del settore Urbanistica del Comune di Fondi, l’architetto Bonaventura Pianese, il direttore del Parco naturale regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi Lucio De Filippis e il presidente del Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest Lino Conti.

Realtà, queste ultime, che con un membro in giuria hanno contribuito alla selezione degli elaborati migliori. Emozionati i sindaci di Fondi e Monte San Biagio che vedono nel concorso di idee una grande opportunità per l’intero territorio. «La strada per veder realizzati i progetti è ancora lunga – commentano – ma questo nuovo piccolo passo in avanti aggiunge concretezza ad un sogno caldeggiato da anni da molti amministratori: è un salto nel futuro nonché l’occasione che attendevamo da tempo per poter intercettare finanziamenti sovra-comunali e valorizzare il nostro splendido lago».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -