Conclusa la trattativa Regione – Ugl Rider: chiarite le misure di sicurezza

L’inserimento delle faq chiarisce le misure da adottare per salvaguardare la sicurezza e la salute dei lavoratori

Si è concluso un lungo confronto, andato avanti da giorni, tra Ugl Rider e Regione Lazio, in merito all’ordinanza del 4 luglio scorso che, prevedendo la sospensione dell’attività lavorativa dalle ore 12.00 alle 16.00, ha di fatto bloccato le piattaforme di delivery, dimezzando così l’attività dei rider ma anche dei ristoratori e delle imprese collegate.

L’inserimento delle faq chiarisce le misure da adottare per salvaguardare la sicurezza e la salute dei lavoratori ma anche il diritto a lavorare.

La disponibilità della Regione, guidata dal Presidente Francesco Rocca, e dei vari Direttori che si sono resi disponibili ad un confronto per migliorare l’ordinanza pubblicata qualche settimana fa, unito alla grande capacità di contrattazione e mediazione del Segretario Nazionale Ugl Rider, Gianluca Mancini, coadiuvato dal Segretario Regionale Ugl Lazio, Armando Valiani, hanno portato a una costruttiva risoluzione, che permetterà già, nelle prossime ore, la riattivazione delle piattaforme di delivery e dunque la ripresa delle attività lavorative dei rider nelle ore di pranzo.

È questo un ennesimo esempio che, quando la maturità del confronto e l’approccio senza pregiudizi alla contrattazione fra istituzioni e sindacato, si giunge a soluzioni che garantiscono sicurezza e lavoro.

Lo rendono noto congiuntamente Ugl Lazio e la Federazione nazionale Ugl Rider.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -