Concetta Di Nucci scomparsa, dopo 13 giorni le ricerche saranno sospese

Monte San Biagio - La donna si era persa in una zona collinare e nel giro di poche ore è scattato l’allarme che ha dato il via alle ricerche

Dopo 13 giorni di ricerche ininterrotte si concludono le ricerche di Concettina Di Nucci, la 90enne di Monte San Biagio di cui non si hanno più notizie dallo scorso 30 ottobre. A comunicarlo è stato il sindaco Federico Carnevale, che tramite la sua pagina social ha fatto sapere che dopo un tavolo tecnico che si è tenuto oggi in Prefettura, è stato deciso di sospendere le attività di ricerca dell’anziana: “Si è appena conclusa la riunione in Prefettura, dove, nel corso del tavolo tecnico, è stato deciso che le ricerche ambientali per ritrovare la signora Di Nucci Concetta, dopo 13 giorni di intensa attività, verranno sospese”.

La donna si era persa in una zona collinare e nel giro di poche ore è scattato l’allarme che ha dato il via alle ricerche, con la perlustrazione in lungo e in largo condotte non solo dal personale del Vigili del Fuoco, ma anche dalle associazioni di volontari e dai cittadini che si sono messi all’opera per ritrovare la loro concittadina. Tuttavia, nonostante le ricerche meticolose degli ultimi 13 giorni di Concettina non ci sono ancora notizie, ma il primo cittadino ha fatto sapere che qualora emergesse un elemento utile a rintracciare la donna, non si perderà tempo a dare di nuovo il via alle ricerche: “Resta fermo che, in presenza di ogni nuovo elemento, anche minimo, tutti i canali di ricerca verranno immediatamente riattivati. Nel frattempo, il COC (Centro Operativo Comunale) viene chiuso, e anche l’ordinanza di divieto di caccia nella zona cessa di vigere”.

Per il momento il primo cittadino ha voluto ringraziare tutti coloro che si sono spesi per ritrovare Concettina e dimostrare vicinanza alla famiglia della 90enne: “Esprimiamo la nostra vicinanza alla famiglia in questo difficile momento e ringraziamo sinceramente tutte le persone e le istituzioni per l’impegno profuso con dedizione e solidarietà in questi 13 giorni di ricerca”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -