Concessioni per gli impianti sportivi, Ciolfi chiede di fare il punto

"Ennesimo tema che misura la distanza tra la propaganda del centrodestra e la realtà", pronta un'interrogazione

A che punto siamo con l’assegnazione delle concessioni degli impianti sportivi comunali? Quale è lo stato delle manutenzioni ordinaria e straordinaria atte a garantire la sicurezza delle strutture comunali? Lo chiede il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi, alla Sindaca e all’assessora al Patrimonio, Ada Nasti, con un’interrogazione a risposta immediata.

Posto che verrà pubblicato a breve il bando per i campi da tennis al Parco Falcone e Borsellino e per il Palaceci di via dei Mille, la consigliera punta i riflettori in particolare sui campi da calcio: «Tra città e Borghi, se ne contano 12 le cui concessioni – sottolinea Ciolfi – sono scadute da anni. Molti degli attuali concessionari operano in regime di proroga impossibilitati a effettuare investimenti migliorativi sugli impianti, che versano in stato di degrado. Ci chiediamo altresì quale è lo stato di fatto delle manutenzioni in questi impianti comunali e quali le azioni messe in campo dall’amministrazione in tal senso».

Il discorso vale per i campi da calcio, ma anche per gli impianti da scherma, boxe, arco, baseball e rugby. «Se a questa situazione di incertezza nell’assegnazione definitiva delle strutture aggiungiamo le piscine e il palazzetto chiusi e i campi del Tennis Club in attesa di affidamento da oltre un anno, possiamo stendere un velo pietoso sul panorama dell’impiantistica sportiva a Latina».

«Proprio gli impianti sportivi – ricorda Ciolfi – sono stati un tema chiave nella campagna elettorale del centrodestra, ma sono diventati un impegno disatteso a un anno e mezzo da inizio mandato. Per il suo valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico, l’attività sportiva va incoraggiata in primis tra i bambini e gli adolescenti che devono poterla praticare in ambienti sicuri e confortevoli, cosa che ad oggi la nostra città non è in grado di offrire».

Con l’interrogazione, il capogruppo M5S chiede chiarimenti sullo stato delle manutenzioni e delle concessioni, la scadenza delle proroghe (dove in atto) e i tempi previsti per i nuovi bandi di assegnazione per tutti i campi sportivi comunali, nonché di conoscere il cronoprogramma per la concessione del Palaceci e dei campi da tennis all’interno del Parco Falcone e Borsellino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -