Concessioni Balneari, il Sindaco Mosca propone la proroga al 31 dicembre 2024

Concessioni balneari, dopo l’oceano di incertezze il Sindaco Mosca propone la proroga fino al 31 dicembre 2024

L’intendimento del Sindaco di Sabaudia è stato già sottoposto all’approvazione dei Capi Gruppo consigliari, sia di maggioranza, sia di minoranza, che hanno condiviso la linea, chiedendo che al prossimo Consiglio Comunale venga presentata apposita delibera per dare mandato al Primo cittadino di formalizzare l’atto di indirizzo nei confronti degli Uffici. Gli stessi che dovranno contestualmente avviare le necessarie predisposizioni per perfezionare i capitolati da porre a base di gara entro il 31 dicembre 2024 e, comunque, entro il termine che dovesse emergere dall’evoluzione normativa in corso e dalla motivazione della Sentenza che a breve sarà adottata dalla Cassazione.

Il suggerimento di proroga assunto da Mosca scaturisce dall’assoluta incertezza che deriva dalla mancata approvazione, a livello governativo, di una norma che chiarisca in modo univoco criteri e procedure da seguire da parte degli Enti concedenti in materia di concessioni balneari, nonché la sopravvenuta impugnazione per eccesso di giurisdizione davanti alla Suprema Corte di Cassazione e Sezioni Unite delle Sentenze del Consiglio di Stato del 2021 e del marzo 2023 che hanno sancito come termine ultimo delle medesime concessioni il 31 dicembre 2023, consigliando di formalizzare urgente atto di indirizzo nei confronti dei competenti Uffici comunali, affinché predispongano gli atti amministrativi necessari per prorogare le concessioni in atto al 31 dicembre 2024.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -