Concessioni balneari, Campagna: “Gare pubbliche non rinviabili per garantire concorrenza e tutela”

"Chi governa la città, per raccogliere consenso, ha fatto promesse agli operatori balneari che sapeva di non poter mantenere"

«Sulle confessioni balneari a Latina non c’è più tempo da perdere. Le gare pubbliche per il loro affidamento non possono più essere rinviate vista la scadenza di tutte le concessioni in essere» dichiara Valeria Campagna, capogruppo PD Latina.

«Le concessioni balneari rappresentano un settore cruciale per la città di Latina, con ricadute significative sul piano economico e sociale. Anche alla luce di una situazione attuale che è caratterizzata da disuguaglianze e da una gestione poco trasparente delle risorse demaniali.

Il nodo da sciogliere è che, nonostante le disposizioni europee previste dalla direttiva Bolkestein, in Italia le concessioni balneari continuano ad essere rinnovate automaticamente, senza una gara pubblica. Questo perpetua una situazione di rendita di posizione che penalizza l’innovazione e la concorrenza, ostacolando lo sviluppo economico del settore.

Nel contesto del lungomare di Latina» continua ancora la capogruppo consiliare del PD a Latina, «questo problema è particolarmente evidente. Le concessioni attuali, ormai trasmesse di anno in anno, portano alcuni a considerare tali aree come proprietà private, piuttosto che demaniali, con tutte le conseguenze che ciò comporta.

Eppure, nonostante il chiaro obbligo a fare le gare, il centro destra a Latina come a livello nazionale, ha illuso gli operatori di poter beneficiare di ulteriori proroghe. Hanno mentito sapendo di mentire e oggi un intero settore rimane in attesa di risposte chiare sul futuro.

È fondamentale quindi che la gestione delle concessioni balneari avvenga tramite gare pubbliche, aperte e trasparenti, per promuovere la concorrenza e assicurare un utilizzo sostenibile del demanio marittimo. Le gare dovranno rispettare principi di imparzialità, non discriminazione e trasparenza, garantendo che l’affidamento delle concessioni avvenga nel rispetto delle regole europee.

Non meno importante è la necessità di integrare nei criteri delle gare pubbliche la tutela del lavoro e la sostenibilità ambientale. È essenziale premiare quei concessionari che offrono contratti di lavoro regolari e condizioni di lavoro dignitose, oltre a promuovere la tutela della costa e l’accessibilità per tutti i cittadini e tutte le cittadine».

Per concludere, Valeria Campagna crede che «in assenza di discussioni nei luoghi deputati, è fondamentale organizzare momenti di confronto pubblico per affrontare questi temi. Il Partito Democratico continuerà a lavorare a tutti i livelli per promuovere la libera concorrenza e il miglioramento dei servizi ai cittadini e a chiedere di inserire nel capitolato quei criteri che dovrebbero orientare ogni scelta pubblica: tutela del lavoro, sostenibilità ambientale e accessibilità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -