Concerto polifonico con gli “Arsi & Tèsi” il 27 dicembre presso la chiesa di Santa Rita a Latina

Il gruppo vocale è composto dal soprano Monica Di Maria, il contralto Silvia Pasquali Coluzzi, il tenore Vincenzo Verrengia e il basso Tony Corradini

“La ghirlanda musicale” – Caròle a quattro voci della tradizione natalizia europea. Questo il titolo del concerto polifonico che il gruppo vocale “Arsi & Tèsi” terrà martedì 27 dicembre, dalle 16 e 30, presso la chiesa di Santa Rita a Latina.

Verranno eseguiti brani di provenienza inglese, spagnola, tedesca, francese, irlandese e ucraina, oltre che italiana – gli spettatori potranno apprezzarli maggiormente anche grazie a testi e traduzioni scritti – per ripercorrere lo sfavillante sentiero melodico che nel corso dei secoli ha attraversato da un capo all’altro il nostro continente ed è giunto sino a noi, ad impreziosire il periodo più atteso dell’anno. 

Non mancheranno classici quali “White Christmas” e “Jingle Bells” per salutarsi festosamente in conclusione del concerto.

Il gruppo vocale Arsi & Tèsi è composto dal soprano Monica Di Maria, il contralto Silvia Pasquali Coluzzi, il tenore Vincenzo Verrengia e il basso Tony Corradini, che è anche il direttore dell’ensemble. 

Il gruppo si dedica all’esecuzione di musica polifonica sacra e profana, con repertorio e prassi esecutiva incentrati sul Cinquecento e sul primo Seicento europeo, riservando speciale attenzione a raccolte madrigalistiche italiane meno frequentate. Si esibisce a parti reali, anche con strumentisti, e ha partecipato a numerosi festival e rassegne musicali, quali le Settimane Barocche di Brescia, il Marco Scacchi di Gallese, il Monteverdi Festival di Cremona, il Festival Internazionale di Musica Antica “Marco Schacchi” di Vilnius e l’Early Music Festival del Conservatorio di Latina. Ha inciso una raccolta di polifonie sacre inedite a doppio coro di Giovanni Maria Nanino per Toccata Classics e le raccolte di madrigali “Il Trionfo di Dori” e “I Diporti della Villa in ogni stagione” per Tactus. 

Robin Corradini in veste di presentatore guiderà il pubblico attraverso le note. 

L’ingresso è gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -