Concerto per la passione, torna a esibirsi l’Orchestra di Fiati Anxur Music Ensemble

A un anno dal debutto, l’ensemble diretto dal Maestro Luca Cervoni offre un nuovo, grandioso spettacolo musicale al pubblico

L’Orchestra di Fiati Anxur Music Ensemble torna a esibirsi con il “Concerto per la passione”, II edizione, domenica 2 aprile 2023 alle ore 19.00 nella Chiesa di San Domenico Savio a Terracina.
A un anno dal debutto, l’ensemble diretto dal Maestro Luca Cervoni offre un nuovo, grandioso spettacolo musicale al pubblico. L’orchestra, infatti, eseguirà un concerto dal programma ricco e variegato, che spazierà da brani originali per banda alla musica classica di autori come Mozart, Holst, Doss, Frisina, Ravel.

Per l’occasione, in quella che vuole diventare una bella tradizione, Anxur Music Ensemble sarà accompagnato da un grande coro straordinariamente composto da quattro compagini artistiche del territorio: il Coro Myricae diretto da Savina D’Andrea, la Schola Cantorum Sant’Antonio di Padova diretto da Claudia Velocci, la Corale polifonica città di Pontinia diretta da Roberta Cappuccilli e, novità di quest’anno, dal Coro polifonico città di Lenola-Fondi, diretto dai maestri Gianni Mastromanno e Maria Civita Marrocco. Un’unione artistica che incarna perfettamente lo spirito di Anxur Music Ensemble, suonare in amicizia, divertendosi e con l’obiettivo di offrire al pubblico uno spettacolo unico nel suo genere. Come di consueto il concerto avrà un nobile fine: raccogliere fondi a favore della Fondazione Gregorio Antonelli, ente che da tempo si occupa di offrire importanti servizi alla città. Presenterà il concerto Fabio Arduini, l’evento si svolge sotto il patrocinio del Comune di Terracina con ingresso libero.

Appuntamento da non perdere, quindi, per gli amanti della Musica domenica 2 aprile alle ore 19.00 presso la chiesa di San Domenico Savio nel quartiere Arene a Terracina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -