Concerto di Tosca, chiusura in grande stile per la XX edizione del Jazzflirt Festival di Formia

Uno scenario unico all’interno dell’Arena Cicerone, che ha ospitato la splendida esibizione dell’eclettica e dinamica artista romana

“Le premesse per una bellissima serata c’erano tutte, soprattutto per il cambio del luogo dovuto ad una vendita di biglietti molto superiore alle aspettative. E infatti così è stato: la magia del mare sotto di noi ha pervaso palco e platea, creando un’atmosfera irripetibile”. Le parole apparse sul profilo social della cantante Tosca, che sabato 3 agosto, in un Piazzale Caposele ‘sold out’ (quasi 600 persone) ha deliziato il numeroso e appassionato pubblico che non ha voluto mancare all’atteso e conclusivo evento che ha calato il sipario sulla manifestazione “Formi@live – Le notti di Caposele”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Formia e con il contributo della Regione Lazio, nell’ambito della XX edizione del Jazzflirt Festival.

Uno scenario unico e coinvolgente all’interno dell’Arena Cicerone, che ha ospitato la splendida esibizione dell’eclettica e dinamica artista romana, in questi giorni impegnata in tour, in giro per l’Italia, con “La Bella Estate” e che racchiude tutto il calore e l’energia portando in scena brani già conosciuti accanto a novità, accompagnata dalla sua band: Giovanni Famulari (violoncello, piano e voci), Massimo De Lorenzi (chitarra), Luca Scorziello (percussioni e batteria), Fabia Salvucci (voci e tamburi a cornice), Arabella Rustico (contrabbasso). Tosca, che vanta un’innata propensione alla ricerca e alla sperimentazione, collabora inoltre con grandi personaggi della musica italiana – con Ron vinse il Festival di Sanremo nel 1996 – e internazionale e al suo attivo conta nove dischi in studio e tredici tra live e album teatrali.

Il Sindaco Gianluca Taddeo ha applaudito la bella perfomance musicale di Tosca che ha deliziato il pubblico con i brani più famosi della scena italiana e internazionale in una serata da ricordare, che ha conferito un tocco di classe ed eleganza ad una rassegna che in ogni singolo appuntamento ha sempre registrato il tutto esaurito, segno evidente di un format vincente e consolidato, riconosciuto e perseguito mediaticamente e strategicamente dall’Amministrazione comunale.

“E’ stato uno spettacolo nello spettacolo tra suoni, parole e luci che ha condotto l’artista e lo spettatore in un viaggio poetico ed emozionale con il rumore delle onde e il suono melodico del mare a due passi dalla suggestiva location – sottolinea il sindaco Taddeo – Siamo letteralmente onorati ed orgogliosi di aver ospitato un personaggio del calibro di Tosca, che è stata la punta di diamante di Formi@live, una riuscitissima kermesse promossa dal Comune che ha ottenuto tantissimi consensi e recensioni positive a certificare il successo di un evento che ha proiettato il nostro territorio sempre più protagonista, anche soprattutto grazie ad esibizioni di questo autentico spessore”.

Parole di soddisfazione sono state espresse anche dall’Assessore alla Cultura Luigia Bonelli: “Una magistrale interpretazione di un’artista con quasi 40 anni di carriera che ha lasciato gli spettatori a bocca aperta, letteralmente trascinati dal suo incessante ritmo sulle note di uno splendido accompagnamento musicale. Formia ha risposto con entusiasmo, così come negli appuntamenti precedenti, confermando il gradimento del ventaglio di iniziative proposte dall’amministrazione per un’estate da ricordare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -