Con l’auto sulla scalinata nel centro storico di San Felice Circeo, scatta la multa

Via Antica Porta, a San Felice Circeo, trasformata in strada per auto: la Polizia individua e multa il responsabile dopo l'indignazione online

È stato individuato e sanzionato il conducente dell’auto che nei giorni scorsi ha percorso via Antica Porta, strada pedonale del centro storico di San Felice Circeo, interdetta al traffico veicolare e particolarmente frequentata dai pedoni durante l’estate.

Il fatto è emerso a seguito della diffusione sui social di un video che mostrava l’auto mentre percorreva la via in pieno giorno: le immagini sono diventate virali in poche ore, rimbalzando tra TikTok, Instagram e le principali testate online, con centinaia di condivisioni e commenti indignati da parte di cittadini e turisti.

L’Amministrazione comunale, allertata immediatamente, ha incaricato la Polizia Locale di avviare accertamenti. L’attività investigativa, condotta con l’ausilio delle immagini video, incrocio di dati e monitoraggio sul territorio, ha portato rapidamente all’identificazione del conducente.

L’uomo è stato sanzionato per guida pericolosa e per aver ignorato la segnaletica che vieta il transito in area pedonale. A suo carico è stata elevata una sanzione amministrativa con un importo compreso tra 600 e 1.200 euro, oltre alla decurtazione di 15 punti dalla patente di guida.

Le autorità comunali e la Polizia Locale sottolineano come episodi simili, oltre a mettere a rischio l’incolumità delle persone, ledano il decoro e la vivibilità dei luoghi storici, e invitano al rispetto rigoroso delle norme di circolazione, in particolare nelle aree pedonali del centro storico.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -