Comunità energetiche rinnovabili, il webinar per saperne di più

IMPRESA Associazione dell'industria e delle Piccole e Medie Imprese, Confapi Lazio e CER Imprese Lazio sono pronte per la rivoluzione green

IMPRESA Associazione dell’industria e delle Piccole e Medie Imprese, Confapi Lazio e CER Imprese Lazio sono pronte per la grande rivoluzione green appena cominciata con le Comunità Energetiche Rinnovabili.

Infatti, è in atto un cambiamento che ci porterà verso l’indipendenza energetica grazie alla produzione e consumo di energia elettrica rinnovabile, con le aziende del Lazio pronte a valorizzare questa grande opportunità dopo la pubblicazione del decreto da parte del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica.

Così, mercoledì 20 marzo alle 17 il webinar dal titolo ‘NASCE CER IMPRESE LAZIO’ illustrerà scopi e obiettivi di quella che è la prima grande C.E.R. industriale del Lazio, nata per associare le imprese del Lazio, sia in qualità di Produttori di energia tramite impianti fotovoltaici sia di semplici Consumatori. Grazie agli incentivi per le CER, le aziende associate a CER Imprese Lazio riceveranno corrispettivi-premio per 20 anni in proporzione all’energia fotovoltaica prodotta e contemporaneamente consumata nella CER, senza cambiare il proprio fornitore di energia. Nel webinar saranno spiegati tutti i vantaggi di questa grande rivoluzione energetica. Nel corso del webinar interverranno Giampaolo Olivetti, presidente IMPRESA: ‘Verso l’indipendenza energetica delle aziende. La sinergia con Cer Imprese Lazio’, Luca Pardi, titolare del corso di Diritto all’Ambiente presso l’Università degli Studi di Salerno: ‘La nascita del decreto per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili e dell’autoconsumo’, e Paolo Rinaldi, amministratore delegato di Impresa Circolare: ‘Il funzionamento della Cer Imprese Lazio e i vantaggi per le aziende del territorio’.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -