Comunità energetiche, Impresa Circolare e Sistemica siglano la partnership

Una collaborazione sinergica che consentirà una gestione ottimizzata delle attività operative delle CER Imprese Lazio

Impresa Circolare e Sistematica Spa stringono una partnership strategica per la gestione efficiente delle Comunità Energetiche.

Impresa Circolare e Sistematica Spa hanno formalizzato una partnership strategica che massimizzerà l’efficienza e garantirà il corretto funzionamento della Comunità Energetica Industriale – CER Imprese Lazio. Questa collaborazione si basa sull’impiego di piattaforme software altamente sofisticate e performanti, appositamente progettate per soddisfare le esigenze specifiche delle CER.

Oggi la transizione energetica ci vede protagonisti. Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono un’aggregazione tra produttori e consumatori che scelgono di condividere energia rinnovabile, conseguendo benefici economici e ambientali.

“La gestione operativa di una CER richiede un insieme complesso di attività di natura tecnica ed economica, strettamente interconnesse tra loro”, ha dichiarato Paolo Rinaldi, Amministratore Delegato di Impresa Circolare, la società che avrà il compito di aggregare e gestire la Comunità energetica industriale. “La partnership con Sistematica rappresenta un passo fondamentale per avviare e sviluppare con successo il progetto CER Imprese Lazio”.

“Sistematica è entusiasta di collaborare con Impresa Circolare per ottimizzare la gestione delle Comunità Energetiche”, ha commentato Roberto Ricci, Amministratore Delegato di Sistematica Spa. “La nostra esperienza nel settore ICT, unita alla nostra suite di piattaforme software E-360, garantirà una gestione efficace e sicura delle attività operative della CER”.

Impresa Circolare è una società di consulenza e servizi a supporto dello sviluppo, realizzazione e gestione di impianti di produzione di energia rinnovabile, nonché nell’ottimizzazione dell’energia prodotta per l’autoconsumo e il consumo condiviso all’interno delle Comunità Energetiche rinnovabili. Sistematica Spa è oggi una delle realtà più dinamiche e innovative del settore ICT, con una vasta esperienza nello sviluppo di soluzioni software nelle  e system Integration, inclusi i più recenti ambiti big data analysis, machine learning, security.

Questa collaborazione sinergica consentirà una gestione ottimizzata delle attività operative delle CER Imprese Lazio, assicurando massima efficienza, trasparenza e sicurezza per tutti i suoi membri. L’obiettivo finale è promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, un modello di produzione e consumo condiviso che contribuisce attivamente alla riduzione delle emissioni di carbonio e alla promozione di pratiche energetiche responsabili e sostenibili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -