“Comune amico delle tartarughe”, il riconoscimento all’Amministrazione di Formia

In occasione della cerimonia di consegna avvenuta a Gaeta è arrivata anche l'imbarcazione "Goletta Verde" che monitora lo stato dei mari

‘Comune amico delle tartarughe marine’. L’Amministrazione guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo è stata insignita del riconoscimento, in occasione della cerimonia di consegna avvenuta a Gaeta nell’ambito della tappa “Goletta Verde” di Legambiente che ha promosso una serie di incontri sul tema della salvaguardia del mare, alla presenza di esperti del settore e rappresentanti istituzionali. Tra i momenti più importanti quello dell’arrivo dell’imbarcazione di Goletta Verde, che da oltre trenta anni monitora lo stato di salute dei nostri mari e delle nostre coste, raccogliendo ed elaborando dati e svolgendo una efficace opera di informazione e sensibilizzazione ambientale.

Il Comune di Formia quest’anno ha aderito al progetto europeo ‘Life Turtlenest’, che interessa la porzione mediterranea di Italia, Francia e Spagna, finanziato dalla Commissione Europea, per l’azione di conservazione finalizzato alla tutela della specie ‘Caretta Caretta’. Un protocollo di intesa realizzato con il contributo del programma Life dell’Unione Europea, che nasce proprio per tutelare gli habitat di nidificazione ed aumentare il successo riproduttivo della specie. E in questo scenario risulta di grande rilevanza anche il ruolo dei balneari, fondamentale per la segnalazione e messa in sicurezza dei nidi, ma anche per mantenere l’habitat idoneo alla nidificazione, nonché ai fini della informazione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica.

A ritirare la bandiera di ‘Comune amico delle tartarughe marine’, che verrà esposta sulla facciata del Palazzo Comunale, a dimostrazione dell’impegno assunto a proteggere questi straordinari animali, simboli della biodiversità marina, era presente l’Assessore Fabio Papa, che nel suo intervento ha sottolineato che “l’amministrazione ha a cuore la tutela dell’ambiente e dell’ecosistema marino e l’obiettivo è quello di identificare e salvaguardare i tanti nidi di tartaruga marina mirando ad aumentare la valorizzazione e la protezione del patrimonio ambientale e naturalistico attraverso la promozione di una serie di concrete e costruttive iniziative per la difesa di flora e fauna”. “Siamo molto soddisfatti di aver aderito a questa iniziativa – prosegue Papa – Tale specie, a causa del riscaldamento globale, ha intensificato il numero di nidificazioni lungo le nostre coste. Il nostro compito, insieme alle varie associazioni di riferimento e grazie al lavoro costante di Legambiente, è quello di proteggere questi siti riproduttivi coinvolgendo autorità, stabilimenti balneari e cittadini”.

“Far parte delle rete dei ‘Comuni amici delle tartarughe marine’ è per noi motivo di grande orgoglio – commenta il Sindaco Gianluca Taddeo – Incrementeremo le campagne di sensibilizzazione rivolte a tutta la comunità, dai balneari e i pescatori fino ai giovani del territorio, per sostenere insieme la conservazione della specie ‘Caretta Caretta’ e salvaguardare la biodiversità marina per una corretta e puntuale attività di informazione sulla presenza delle tartarughe marine rivolta anche ai turisti. Ora è arrivato il momento di esaltare queste peculiarità, con un modello di sviluppo del territorio che armonizzi la protezione delle risorse naturali con la promozione di attività economiche sostenibili e rispettose dell’ambiente. Un impegno che ci facciamo carico di portare avanti tramite un percorso continuo di condivisione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -