Computer rubati a scuola. I piccoli alunni scrivono una letterina ai ladri

L'episodio nella notte tra domenica e lunedì alla Giovanni Cena di Latina. Ignoti si sono introdotti nella struttura portando via 31 computer

Un gesto tenerissimo, attraverso il quale, in cuor loro, sperando davvero di poter ottenere giustizia, quello fatto da alcuni dei piccoli alunni della scuola primaria dell’istituto comprensivo Giovanni Cena di Latina. I bimbi, infatti, hanno indirizzato una letterina, con tanto di disegno, agli autori del furto che nei giorni scorsi li ha privati di decine di computer. Furto avvenuto nella notte tra domenica e lunedì che ha fruttato un bottino di 31.

“Cari signori che avete preso i nostri computer, per favore potete ridarceli? – scrivono i bambini della primaria Daniele – Noi siamo i bambini che hanno utilizzato questi strumenti per fare delle ricerche, per studiare, per aiutare i compagni in difficoltà. I computer non sono stati presi alla Scuola Giovanni Cena, ma tolti a Matthias, a Manuel, a Sara, ad Alice e a tutti noi bambini. Ci dispiace molto non poterli più utilizzare. Per noi erano veramente importanti! Con i computer abbiamo imparato ad usare le nuove tecnologie e a studiare divertendoci. Siamo molto tristi per quanto accaduto e sorpresi perché non pensavamo che qualcuno potesse mai fare un danno così grande a dei bambini. La scuola per noi vale tantissimo: è un luogo dove possiamo imparare a crescere come cittadini e a non ripetere gli errori del passato; ci aiuta a comprendere i valori e ciò che è importante. La scuola dovrebbe essere un posto sicuro e rispettato da tutti. Provate per un momento a tornare bambini, come vi sentireste se vi privassero di qualcosa che amate e che per voi è molto importante? Prendendo questi computer ci avete tolto un pezzo di futuro. Volevamo chiedervi se cortesemente potete restituirceli: questo ci renderebbe molto felici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -