Competenze nel settore agricolo: venerdì un evento al San Benedetto

L’evento, organizzato da Saip Formazione, si terrà il 18 maggio 2023 a partire delle ore 10 presso il San Benedetto di Latina

L’azienda Saip Formazione è promotrice dell’evento “Il valore delle competenze negli scenari di transizione del settore agricolo”, che si terrà il 18 maggio 2023 presso l’Aula Magna dell’Istituto Istruzione Superiore San Benedetto di Latina a partire dalle ore 10:00. Parteciperanno all’incontro con i loro contributi diversi professionisti del settore.

La trasformazione del settore agricolo è una sfida per molte imprese e professionisti, ma rappresenta anche un’opportunità di crescita e sviluppo per coloro che riescono ad adattarsi al cambiamento. 

Il convegno affronterà il tema della trasformazione delle professionalità nel settore dell’agricoltura, in risposta ai nuovi fabbisogni del mercato e all’introduzione di nuove tecnologie. L’obiettivo è quello di mettere in evidenza come la formazione finanziata possa offrire un valido supporto in questo processo di trasformazione delle professionalità. In particolare, attraverso un sistema di riconoscimento e certificazione delle competenze, si potranno oggettivizzare le abilità e le conoscenze acquisite in una logica di spendibilità e occupabilità sul mercato del lavoro della propria figura professionale.

L’evento è organizzato a conclusione del progetto formativo “Il valore delle competenze nei nuovi scenari operativi” finanziato da FOR.AGRI a valere sull’Avviso 1/2021 “Nuove competenze per la crescita e la competitività”. Il progetto ha l’obiettivo di fornire agli operatori del settore agricolo le competenze necessarie per affrontare le sfide del cambiamento e diventare protagonisti della trasformazione in atto.

L’invito a partecipare è rivolto alle aziende del settore agricolo e a tutte le figure professionali che ruotano attorno a questo settore. Saranno riconosciuti 0,312 CFP metaprofessionali ai partecipanti iscritti agli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali ai sensi del vigente Regolamento per la Formazione Professionale Continua.

Intervengono al convegno: Vincenzo Conso- Presidente del Fondo nazionale interprofessionale per la formazione continua in agricoltura (FORAGRI), Giuseppe Schiboni- Assessore Lavoro, Università, Scuola, Formazione, Ricerca, Merito- Regione lazio, Ugo Vitti – Dirigente IIS San Benedetto, Carlo Picchi – Presidente della Fondazione ITS Biocampus, Stefano Bianchi – Esperto di sistemi IVC Settore Agroalimentare, Mauro D’Arcangeli – Presidente ente bilaterale FISLAS Fondo Indennità Salariale Lavoratori Agricoli Subordinati, Luca Gatto – Ordine degli agronomi, On. Salvatore De Meo – Deputato Parlamento europeo Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, Roberto Bianchi – Direttore generale FORAGRI, Elena Spostato – Nucleo metodologico FORAGRI, Alessandro Cinelli- Agrotecnico Ortoricci. Coordina e conduce: Sandro Middei – Responsabile Area Progettazione interventi formativi – SAIP Formazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -