Commissione urbanistica: la modifica del regolamento sull’edilizia residenziale pubblica

Giornata interlocutoria quella all’interno della Commissione del Comune di Latina, presieduta dal consigliere comunale Roberto Belvisi

Giornata interlocutoria quella all’interno della Commissione urbanistica del Comune di Latina, presieduta dal consigliere comunale Roberto Belvisi.

Un momento intenso di lavoro per quanto riguarda il punto all’ordine del giorno, poiché la trattazione definitiva è stata rimandata ad una successiva commissione. Infatti, era in programma la modifica del regolamento dell’edilizia residenziale pubblica, ma prima di essere proposta in delibera c’è necessità dei tre pareri vincolanti, vale a dire quello tecnico (dell’ufficio urbanistico, nella fattispecie), del parere contabile e quello di conformità, rispetto al Testo unico degli enti locali, siglato dal segretario comunale.

Un’attività interlocutoria che ha visto preparare anche il punto che sarà discusso nella commissione della settimana prossima vale a dire il tema della perequazione. Ricordiamo che la perequazione urbanistica è una tecnica di pianificazione che cerca di bilanciare i benefici derivanti dai diritti edificatori tra i proprietari di un’area. In altre parole, si tratta di garantire che tutti i terreni coinvolti in un progetto urbanistico abbiano un valore simile in termini di possibilità di sviluppo edilizio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -