Commissione urbanistica interlocutoria sul PPE di Borgo Sabotino

"Questa analisi ci spinge a pensare il nostro intervento nella direzione del raggiungimento di alcuni obiettivi fondamentali"

A breve il PPE di Borgo Sabotino tornerà in Commissione urbanistica per l’approvazione definitiva. C’è stato un passaggio interlocutorio nella Commissione tenuta da Roberto Belvisi, presidente della Commissione Urbanistica. In sede di discussione sono maturate le osservazioni portate avanti non solo dai commissari ma dai tecnici intervenuti -e che interverranno-, nello specifico le figure di geologi e paesaggisti.

Come si ricorderà all’inizio della ripresa dei lavori sul tavolo della commissione era stata portata avanti la relazione tecnica degli uffici, che aveva evidenziato i punti di forza di Borgo Sabotino, come la vicinanza del mare, la presenza di principali strade, la presenza di migliaia di abitanti, tra residenti sia nel nucleo storico che nelle lottizzazioni limitrofe, tutti aspetti che proiettano il Borgo in una dimensione più territoriale che locale, contando anche la presenza di edifici storici, la presenza di attività commerciali radicate ormai da anni nel territorio, la vicinanza al Parco Nazionale del Circeo, la presenza di attività agricole, turistiche e marittime, la presenza di un incremento della popolazione durante la stagione estiva che favorisce in maniera sostanziale l’economia locale.

“Questa analisi ci spinge a pensare il nostro intervento nella direzione del raggiungimento di alcuni obiettivi fondamentali ed essenziali per un corretto sviluppo del Borgo attraverso la valorizzazione degli edifici storici esistenti, la creazione di aree di aggregazione, la tutela dell’ambiente, del verde pubblico e pubblico attrezzato a parco e per il gioco e lo sport, il potenziamento dei servizi pubblici e delle vie di trasporto” aveva dichiarato Roberto Belvisi. Ora si attende per il proseguimento dell’iter gli altri interventi tecnici, in modo da arrivare alla sua definitiva approvazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato

Mattarella a Latina, Calandrini (FdI):” Un onore accoglierlo a Latina”

"La presenza del Capo dello Stato in questa giornata dedicata alla Festa dei Lavoratori rappresenta un riconoscimento per l'azienda"

Il Presidente Mattarella a Latina, le parole di Stefanelli

"In questa occasione, abbiamo anche avuto l’onore di invitarLo ufficialmente a partecipare alla Festa dell’Europa"

Bsp Latina, Palazzo: “Visita del presidente Mattarella è un riconoscimento delle eccellenze del Lazio”

L'assessore regionale: "La dimostrazione delle enormi potenzialità di questa area industriale. Motivo di grande orgoglio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -