Commissione urbanistica interlocutoria sul PPE di Borgo Sabotino

"Questa analisi ci spinge a pensare il nostro intervento nella direzione del raggiungimento di alcuni obiettivi fondamentali"

A breve il PPE di Borgo Sabotino tornerà in Commissione urbanistica per l’approvazione definitiva. C’è stato un passaggio interlocutorio nella Commissione tenuta da Roberto Belvisi, presidente della Commissione Urbanistica. In sede di discussione sono maturate le osservazioni portate avanti non solo dai commissari ma dai tecnici intervenuti -e che interverranno-, nello specifico le figure di geologi e paesaggisti.

Come si ricorderà all’inizio della ripresa dei lavori sul tavolo della commissione era stata portata avanti la relazione tecnica degli uffici, che aveva evidenziato i punti di forza di Borgo Sabotino, come la vicinanza del mare, la presenza di principali strade, la presenza di migliaia di abitanti, tra residenti sia nel nucleo storico che nelle lottizzazioni limitrofe, tutti aspetti che proiettano il Borgo in una dimensione più territoriale che locale, contando anche la presenza di edifici storici, la presenza di attività commerciali radicate ormai da anni nel territorio, la vicinanza al Parco Nazionale del Circeo, la presenza di attività agricole, turistiche e marittime, la presenza di un incremento della popolazione durante la stagione estiva che favorisce in maniera sostanziale l’economia locale.

“Questa analisi ci spinge a pensare il nostro intervento nella direzione del raggiungimento di alcuni obiettivi fondamentali ed essenziali per un corretto sviluppo del Borgo attraverso la valorizzazione degli edifici storici esistenti, la creazione di aree di aggregazione, la tutela dell’ambiente, del verde pubblico e pubblico attrezzato a parco e per il gioco e lo sport, il potenziamento dei servizi pubblici e delle vie di trasporto” aveva dichiarato Roberto Belvisi. Ora si attende per il proseguimento dell’iter gli altri interventi tecnici, in modo da arrivare alla sua definitiva approvazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -