Commissione urbanistica al lavoro sulle perequazioni

Il Regolamento edilizio disciplina gli aspetti procedurali amministrativi, igienico sanitari, cantieristici, decoro

Subito al lavoro la Commissione urbanistica del Comune di Latina, presieduta dal consigliere comunale Roberto Belvisi, dopo l’annuncio della firma apposta sulla Convenzione regionale della delega delle funzioni pianificatorie.

E uno dei temi affrontati dalla commissione è stata proprio la proposta della modifica dell’art. 1 delle Norme Tecniche di Attuazione in modo da inserire lo strumento della perequazione, che in precedenza era previsto soltanto per i comparti edilizi.

Le norme tecniche di attuazione, o norme tecniche attuative (NTA), hanno da sempre formato parte integrante e inscindibile del PRG, andando a dettagliare le previsioni programmatiche e la zonizzazione. Ad esempio, le NTA dispongono prescrizioni e limiti quantitativi dei parametri edificatori per ogni zona o fabbricati (cubaggi, superfici, altezze massime), destinazioni d’uso ammissibili, distanze tra costruzioni, oppure contengono prescrizioni specifiche per ogni zona espressamente consentite o meno. Le norme tecniche di attuazione si vanno ad integrare col regolamento edilizio comunale, spesso in rapporto complementare, lasciando aperti spazi a contenziosi e difficoltà applicative.

Il Regolamento edilizio disciplina gli aspetti procedurali amministrativi, igienico sanitari, cantieristici, decoro e aspetto esteriore tra spazi privati e pubblici, e infine definizione generica dei parametri edificatori; le NTA invece dettagliano i parametri edificatori e le prescrizioni costruttive in maniera puntuale e riferita ad ogni zonizzazione, arrivando a fornire riferimenti precisi per ogni edificio.

“Abbiamo trattato questo tema per la seconda volta, nel senso che abbiamo esaminato e discusso le proposte redatte dagli uffici comunali che hanno preso corpo dopo le nostre proposte avanzate nella prima commissione. Nella seduta odierna abbiamo affrontato il tema della perequazione, che è sempre spinoso e problematico quando si affronta” ha specificato Belvisi.

La perequazione urbanistica è una tecnica di pianificazione che cerca di bilanciare i benefici derivanti dai diritti edificatori tra i proprietari di un’area. In altre parole, si tratta di garantire che tutti i terreni coinvolti in un progetto urbanistico abbiano un valore simile in termini di possibilità di sviluppo edilizio.

Inoltre, come secondo punto è stato introdotto il tema del credito edilizio, che verrà allargato nelle commissioni successive. Ricordiamo che il Credito Edilizio è un finanziamento rivolto agli imprenditori edili che cercano supporto finanziario per la costruzione, la ristrutturazione ed il restauro di beni immobili ad uso residenziale e commerciale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -