Commissione Lavori Pubblici, l’opposizione all’attacco: “Continua l’ostruzionismo della maggioranza”

Proposta boicottata dall’atteggiamento antidemocratico dei consiglieri Furlanetto e Valletta: "Stesso modus operandi del Consiglio comunale"

«I modi arroganti e antidemocratici di questa maggioranza continuano a distinguere la conduzione delle commissioni consiliari, così come il Consiglio comunale. È successo ancora una volta in commissione Lavori Pubblici: una seduta caratterizzata da interruzioni, proposte a malapena ascoltate e boicottate, toni inappropriati in una sede istituzionale e nessuna possibilità di interlocuzioni costruttive». Lo sottolineano i consiglieri di opposizione Loretta Isotton (Lbc), Maria Grazia Ciolfi (M5S) e Nazzareno Ranaldi (Per Latina 2032), membri della commissione che ieri ha fatto il punto sul progetto di ricostruzione e riapertura del ponte Mascarello, a Foce Verde.

«Alla proposta di installare a ridosso della foce del Canale Acque Alte una barriera blocca-rifiuti utile a evitare il flusso continuo di plastiche verso il mare, – spiegano i consiglieri – abbiamo ricevuto la garanzia che sarebbe stata votata alla fine degli interventi. Questi presidi, previsti dal contratto di fiume, sono già attivi sui fiumi Tevere, Aniene e Garigliano e hanno prodotto risultati visibili nella riduzione delle plastiche in mare. La tutela ambientale, inoltre, è uno dei compiti in carico alla Sogin, azienda esecutrice dei lavori e presente alla seduta. Tuttavia, al momento della votazione, i componenti della maggioranza hanno abbandonato la commissione, salvo accusarci di immobilismo in quanto esponenti della precedente amministrazione».

«Memoria corta e superficialità nell’intervento del consigliere Valletta, che dimentica il lavoro portato avanti nelle tre edizioni di “Puliamo il mondo”: la bonifica a ridosso della baraccopoli sul Canale Acque Medie, ignorata per trent’anni».  

«Questo ennesimo episodio di intolleranza nei confronti delle forze di opposizione – affermano tutti i gruppi di minoranza – denota il modus operandi irrispettoso perpetrato da questa amministrazione. La massima espressione di tale atteggiamento si manifesta proprio nella conduzione del presidente Fausto Furlanetto, più preoccupato di imbavagliare l’opposizione che interessato ai contenuti delle istanze avanzate».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -