Latina – Carmine Valente torna a guidare il Comune: è lui il commissario prefettizio

Il prefetto di Latina ha nominato Carmine Valente come commissario per il comune capoluogo. Valente torna a Latina dopo l'esperienza degli ultimi 3 mesi

Non immaginava, probabilmente, che sarebbe dovuto tornare così presto a sedere al posto che è stato suo per qualche mese. Carmine Valente, infatti, torna ad essere commissario prefettizio del comune di Latina. Una scelta nella direzione della continuità, dopo che valente aveva retto il comune da luglio a settembre. Proprio il Prefetto Maurizio Falco è stato il primo ad accogliere il commissario questa mattina.

Dopo il passaggio istituzionale in Prefettura, Valente si è incontrato con l’ex sindaco Coletta. Una scelta di continuità quella fatta, come ha ribadito anche il commissario: “I problemi del Comune li conosco – ha affermato – avendo già avuto questa esperienza di tre mesi (da luglio e fino alle elezioni del 4 settembre, n.d.r.). Ce ne sono molti che dovranno essere affrontati. Spero di poterne risolvere qualcuno, il mio impegno sarà massimo. Insieme alla mia squadra, alla dottoressa Perna e al dottor Alcando, cercheremo di essere all’altezza di questa nuova sfida. Soprattutto per la città, che è una città che merita e che ho imparato a conoscere. E’ una città che credo abbia bisogno anche di una forma di pacificazione dopo questa esperienza di lotta. Lo dicevo anche al sindaco uscente: da una parte è anche un bene per la città che ci sia questo stacco del commissario rispetto alla politica, perché forse gli animi si devono acquietare per ripartire con un nuovo slancio il prossimo anno”.

Lo stesso commissario ha quindi indicato alcune priorità: dal bilancio per passare poi alla differenziata, al Pnrr, il cimitero, l’edilizia scolastica. “Per me non sono problemi – ha concluso – sono programmi che, per quanto possibile e per il tempo che mi è dato, cercheremo di affrontare e realizzare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -