Commemorazione dei defunti e 4 novembre: le iniziative a Priverno

Martedì 4 novembre il corteo con partenza da Piazza Giovanni XXIII raggiungerà il cimitero per deporre le corone d'alloro

Nella ricorrenza della commemorazione dei defunti, martedì 1° novembre, alle ore 14,30, il Corteo cittadino con partenza da Piazza Giovanni XXIII raggiungerà il Cimitero dove verranno deposte, presso i Monumenti ai Caduti, le corone di alloro in onore dei Defunti e dei Caduti in guerra. rima dell’ingresso al Cimitero, il Corteo sosterà brevemente per rendere omaggio alle vittime del Covid nel Parco a loro destinato.

Venerdì 4 novembre, la Cerimonia di celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, vedrà esibirsi in corteo l’intera cittadinanza, i rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’Arma, Marinai, Carabinieri in pensione, Combattenti e Reduci. Una parata di uniformi e colori grazie alla partecipazione delle Scuole, gli Istituti Comprensivi Don Andrea Santoro, San Tommaso d’Aquino, e l’ISISS Teodosio Rossi a sventolare alto un messaggio di riconoscenza per chi ha lottato per la pace e per chi oggi la difende.

Il corteo si formerà presso il Sacrario dei Decorati all’inizio di via Torretta Rocchigiana, loc. Borgo S.Antonio alle ore 09.30 per assistere alla Cerimonia dell’alzabandiera, la deposizione di una corona di alloro e la lettura della “Preghiera alla Patria”. Proseguirà fino a giungere nella Piazza del Comune dove sarà celebrata la Messa al campo a cui seguirà la deposizione della Corona di alloro al Monumento ai Caduti e la lettura del “Bollettino della Vittoria” del 4 novembre 1918. Le due giornate saranno lietamente intonate da una rappresentanza della Banda Città di Priverno. In caso di pioggia la Cerimonia e la Santa Messa si terranno all’interno della Cattedrale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -