Comitato sindaci del distretto socio-sanitario: il punto sui finanziamenti PNRR

I sindaci dei Comuni di Aprilia, Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima stanno portando avanti sette progettualità

Riunione del Comitato dei sindaci del distretto socio-sanitario Lt1 coadiuvato dal tavolo tecnico dell’Ufficio di Piano nella giornata di giovedì sullo stato dell’arte dei finanziamenti Pnrr di settore. I sindaci dei Comuni di Aprilia (Comune Capofila), Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima, insieme ai rispettivi assessorati, stanno portando avanti sette progettualità a beneficio del tessuto sociale del distretto.

Nello specifico si tratta di 7 interventi finanziati dal Piano Nazionale di Risanamento e Resilienza per un importo totale di circa 3 milioni e mezzo di euro che stanno già riverberando sul territorio i primi risultati e che riguardano il rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione, i percorsi di autonomia per persone con disabilità, il sostegno alle povertà, la tutela degli operatori del settore e interventi rivolti ai minori ed ai nuclei familiari in condizione di fragilità. In riferimento ai percorsi di autonomia per i cittadini con disabilità, quelli in condizione di povertà estrema e anziani fragili le progettualità distrettuali stanno intervenendo con un piano di adeguamento-ristrutturazione di 4 strutture due delle quali individuate nel Comune di Aprilia, una nel Comune di Cisterna e una nel Comune di Cori.

A seguito della stipula delle convenzioni verranno riqualificati gli spazi acquisiti alla disponibilità degli enti per l’affidamento delle attività di gestione dei progetti personalizzati e dei servizi in collaborazione con gli enti del terzo settore. Relativamente all’intervento relativo alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini il distretto ha formato l’equipe e la squadra di coach territoriali e sono state individuate le famiglie che fanno parte dell’obiettivo previsto nel servizio di educazione domiciliare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -