“Comici Camici & Friends”, torna la rassegna teatrale del Teatro Villa Pamphilj

Da domani di nuovo in scena gli spettacoli di circo teatrale con cinque appuntamenti in programma fino aprile 2025

“Comici Camici & Friends” è la rassegna di Circo Teatrale, che a un anno di distanza dal grande successo ottenuto nella sua prima edizione, torna al Teatro di Villa Pamphilj di Roma diretto da Veronica Olmi. Realizzata da un gruppo di artisti che sostengono la mission di Comici Camici negli ospedali pediatrici, andrà in scena una volta al mese a partire da domenica 22 dicembre, fino al 5 aprile 2025. Cinque mattinate divertenti e spensierate per tutta la famiglia, grandi e piccini tutti insieme, per sperimentare le emozioni bellissime che solo il circo teatrale sa dare: una kermesse di spettacoli che farà tornare a casa il pubblico con la pancia piena di risate e il cuore allegro.

I fondi raccolti contribuiranno a garantire ai bambini dei reparti pediatrici del San Camillo. la presenza continuativa dei Clown Dottori di Comici Camici. Il primo appuntamento, domenica 22 dicembre alle ore 11, è con C.A.B.A.R.È. Calderone Artistico Burlesco Anarchico Rigorosamente Eclettico, uno spettacolo di varietà in cui una serie di artisti si alternano, proponendo le proprie specialità, accompagnate da una piccola orchestra comica (la Red Nose Band) che fa da ambasciatrice e “padrona di casa” interagendo con il presentatore e – quando è il caso – con i personaggi che passano sulla scena. Un multiforme presentatore introduce uno ad uno gli artisti, che si differenziano tra loro per disciplina e caratteristiche dei numeri.

Lo spettacolo è pensato, organizzato e messo in scena da un collettivo di artisti multidisciplinare (clown teatrale, teatro comico, giocoleria, circo contemporaneo, musica dal vivo…) che lavora assieme da circa dieci anni. Il nucleo centrale è composto da La Compagnia della Settimana Dopo (clown teatrale, musica dal vivo), Daniele Spadaro (clown teatrale, fantasista) e Nicola Macchiarulo (clown teatrale, giocoleria). Il collettivo ha cominciato, alcuni anni fa, una ricerca incentrata sulla riscoperta del teatro di varietà, la rivista ed il cabaret comico, rielaborandoli in chiave contemporanea pur mantenendone il carattere popolare e di forte ecletticità. Il calendario dei prossimi spettacoli prevede il 12 gennaio 2025 con Why Not?. Circo, Gioco e Rock’n’Roll, l’8 febbraio con Super extra wonder magic clown, il 16 marzo con Mamemaki della Compagnia Creme&Brulè Show, per concludersi il 5 aprile con Gli imprevisti

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -