Coltivare officinali: saperi diffusi e innovazione tecnico scientifica: l’evento

Appuntamento il 25 ottobre a Roma presso l'Orto Botanico – Sala Arancera – Largo Cristina di Svezia 23°/24

Si terra a Roma, venerdì 25 ottobre 2024, nella Sala Arancea dell’Orto Botanico, Largo Cristina di Svezia 23°/24, l’Evento di avvicinamento “Spices & Her bs Global Expo 2025” – “Coltivare officinali: saperi diffusi e innovazione tecnico scientifica” promosso da Macfrut, fiera della filiera internazionale dell’ortofrutta (Rimini expo centre 6-8 maggio 2025), in collaborazione con la Regione Lazio, Arsial ed Erboristeria.

Spices & Herbs Global Expo, nell’ambito di Macfrut, è il primo incontro tra produttori, esperti, operatori, e istituzioni su tendenze, prospettive e nuove esigenze del comparto delle piante officinali.

Programma

Ore 09:30 registrazione dei partecipanti

Ore 10:00 Apertura dei lavori

Introduzione

Patrizio Giacomo La Pietra,Sottosegretario di Stato per l’Agricoltura

La sovranità alimentare e le foreste, MASAF

Dina Maini,Dirigente Area Innovazione e Sviluppo Territoriale Arsial

Introduzione a quelle che sono le sfide per il settore nel Lazio

Renzo Piraccini, Presidente Cesena Fiera – MACFRUT

Focus pints

Seguiranno i Focal points con la relazione di Diana De Santis, DIBAF, Università della Tuscia, dal titolo “Aspetti agronomici, qualitativi e applicativi da considerare per le coltivazioni officinali”.

Umberto Sapienza, Rino Ragno, La Sapienza Università di Roma

“Oli essenziali: dal campo all’analisi attraverso l’intelligenza artificiale”

Francesca Mariani, Istituto Sistemi Biologici, CNR

“Selvatiche della flora del Lazio: caratterizzazione metabolica e priorità biologice”

Tavola rotonda Raccogliere e coltivare officinali: dalle tradizioni regionali ai mercati internazionali

Sono previsti gli interventi di Marco Sarandrea (Erboristeria Distilleria Sarandrea); Claudia Papalini (Arsial); Regina Bortolato (Profumi nascosti); Francesco Tomaselli (Fibreno Officinali); Giancarlo Campana (Az.Agr. Campana Giancarlo); Guido Colasanti (Presidente COPAGRI-Lazio). Modera Demetrio Benelli, Direttore di Erboristeria domani.

Le conclusioni sono affidate ad Andrea Primavera, Presidente F.I.PP.O. Fed. Italiana Produttori Piante Officinali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -