“Coltivare il futuro”, aperte le iscrizioni per il corso di formazione

Ogni incontro si terrà nel pomeriggio dalle 17:30 alle 19:30 e durante i webinar verranno distribuiti materiali informativi

Si sono aperte il 5 settembre, con scadenza fissata al prossimo 1° ottobre, le iscrizioni per il corso di formazione “Coltivare il futuro – Cibo, un’azione concreta: produrre smart e sostenibile”, dedicato alla conoscenza delle tecnologie innovative delle colture agricole, che verrà realizzato con l’obiettivo di trasferire le conoscenze professionali anche sulle colture in fuori suolo. A lanciare l’iniziativa è la Compagnia dei Lepini e il corso si inquadra nel più ampio progetto “Res Rustica”, con una mostra che è stata già allestita a Priverno e a Norma, mentre dal 17 al 22 settembre sarà allestita a Roccagorga e dal 24 al 29 settembre a Bassiano. Per partecipare al corso, rivolto agli appassionati del settore agricolo, a imprenditori agricoli, tecnici liberi professionisti o dipendenti di strutture o organismi associativi pubblici o privati operanti nel comparto orto-floro-vivaistico e a studenti di agraria, occorrerà iscriversi inviando una mail all’indirizzo di posta: info@compagniadeilepini.it, nella quale dovranno essere indicati nome, cognome, professione e una mail alla quale saranno inviati i link del webinar e tutte le informazioni. Il corso di formazione di livello base è strutturato in totali 7 giornate, a cadenza settimanale, con 6 incontri online e una visita didattica presso il Lab Aeroponico installato presso l’Istituto ISIS Teodosio Rossi a Priverno. Ogni incontro si terrà nel pomeriggio dalle 17:30 alle 19:30 e durante i webinar verranno distribuiti materiali informativi e di approfondimento: “Questa importante iniziativa, unita alla mostra itinerante che già ha raccolto importanti successi nelle prime due tappe – ha spiegato con soddisfazione il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti – vuole creare dei momenti di formazione e confronto tra produttori, tecnici e professionisti, utili a trasferire l’applicazione teorica e pratica delle tecnologie innovative delle diverse tipologie di coltivazione fuori suolo e non in orto-floro-vivaismo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -