Colpi di pistola e aggressioni tra Latina e Sezze: i sindaci chiedono un intervento

Nell’immediato le soluzioni rispondono al nome dell’operazione Alto Impatto, che inizierà già da questa sera a Sezze

Comunità d’intenti, fare squadra e interventi mirati. In questo modo si può riassumere il Comitato per l’ordine e la sicurezza che si è tenuto questa mattina in prefettura con la presenza di Sua Eccellenza il Prefetto Maurizio Falco, i sindaci di Latina e Sezze Matilde Celentano e Lidano Lucidi oltre ai vertici delle forze dell’ordine.

I recenti fatti di cronaca che hanno coinvolto le due città in questione hanno generato un livello di criticità tale da necessitare una pronta risposta da parte dell’arma e delle istituzioni. Episodi come la rissa e il conseguente colpo di pistola partito in piazza Ferro di cavallo a Sezze, o lo sparo in via Don Morosini e le aggressioni nel capoluogo pontino non possono passare sottotraccia. Nell’immediato le soluzioni rispondono al nome dell’operazione Alto Impatto, che inizierà già da questa sera a Sezze e continuerà a Latina. Inoltre, si continuerà a insistere con le telecamere che hanno portato già i primi risultati.

Al termine del comitato per l’ordine e la sicurezza il Prefetto Falco ha avuto modo di fare il punto della situazione. Per quanto riguarda l’accaduto di Sezze, colui che ha sparato il colpo è stato identificato. “L’obiettivo è quello di prevenire situazioni del genere e di lavorare in maniera più efficace. Vanno superate le difficoltà per avere vigili fissi, ma c’è stata un’importante risposta con la videosorveglianza. È necessario però intensificare i collegamenti diretti, anche notturni, per consentire interventi più veloci. C’è un dialogo e la disponibilità con i sindaci”, queste le parole di sua Eccellenza, che poi ha fornito un’ulteriore chiave di lettura, con la questione del Giubileo a Roma.

Sempre il Prefetto poi respinge la retorica per quanto riguarda le aggressioni da parte di minori avvenute a Latina: “Bullismo da parte di ragazzi di 14 anni o meno non è cosa afferente alle forze dell’ordine, ma di scuole e famiglie. Non ci sto all’ipocrisia, chiamiamo le famiglie in causa”.

Anche il sindaco di Sezze Lidano Lucidi ha detto la sua a margine dell’incontro, lanciando poi un messaggio a tutta la comunità: “L’amministrazione non ha mai sottovalutato il problema della criminalità e devo sottolineare il forte impegno che si sta mettendo per arginare questo fenomeno, che non riguarda solo Sezze ma è generale. Oggi sono soddisfatto per gli impegni che sono stati assunti. La comunità è molto scossa, ma noi non vogliamo mettere la testa sotto la sabbia e dire che va tutto bene e lavoriamo per migliorare la situazione. È il momento di interrogarci un po’ tutti perché, se si pensa che solo il sindaco, solo il prefetto, i carabinieri o le famiglie possano arginare questo fenomeno mi sembra abbastanza improbabile. È una comunità in generale che deve muoversi, sia l’amministrazione che la politica, le famiglie e le forze dell’ordine. Se si sa qualcosa bisogna denunciare immediatamente. Io sabato notte sono andato in prima persona a vedere cosa fosse successo, perché è giusto così, il sindaco ci mette la faccia e per far capire che ci siamo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -