Colonnine di ricarica per le auto elettriche, al via il bando rivolto ai comuni del Lazio

Transizione energetica: dalla Regione un milione di euro che verrà suddiviso in cinque parti uguali per ogni provincia

Partito il nuovo bando della Regione Lazio volto a migliorare la qualità dell’aria e a favorire la transizione energetica: contributi a fondo perduto, in totale un milione di euro, diretti ai comuni del Lazio – esclusa Roma Capitale – per l’installazione di colonnine di ricarica elettrica per le automobili.

«Si tratta di un importante passo avanti per quel che riguarda le nostre politiche ambientali, uno strumento reale che consente ai comuni medi e piccoli del Lazio di realizzare infrastrutture di ricarica elettrica, favorendo così l’incremento di mezzi non inquinanti», dichiara l’assessore all’Ambiente, alla Transizione Energetica, allo Sport e Turismo della Regione Lazio, Elena Palazzo.

La quota complessiva messa a disposizione verrà suddivisa in cinque parti uguali, una per ogni provincia di appartenenza, allo scopo di offrire una equa ripartizione del contributo su tutto il territorio regionale. La somma massima concedibile, che potrà coprire il totale delle spese sostenute, è stabilita in relazione alla popolazione residente di ciascun comune: si va dai 60mila euro per chi supera i 35mila abitanti, ai 20mila euro per i centri fino a 10mila persone. C’è tempo fino al 31 ottobre 2024 per presentare le domande.

«Invito tutte le amministrazioni comunali ad attivarsi subito per cogliere questa importante occasione di offrire un servizio utile alla cittadinanza che contribuirà a favorire quel processo verso la transizione energetica e il miglioramento della qualità dell’aria che tutti dobbiamo compiere», conclude l’assessore Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -