Colonie estive, l’attacco del PD: “Nasso e Sindaca inattendibili”

Il commento degli esponenti dei dem pontini sulla vicenda: "Pronti a vigilare sul riaffidamento del servizio"

«Le rassicurazioni dell’assessore Nasso sullo svolgimento regolare del servizio di colonie estive per minori disabili non solo sono arrivate tardi, ma si sono rilevate inverosimili. I fatti dimostrano ben altro e smentiscono la Sindaca stessa, intervenuta accusando il sindacato Usb di strumentalizzazione. Continueremo a tenere alta l’attenzione su questa vicenda, che sta creando disagi a numerose famiglie e ai lavoratori. A tal fine, abbiamo sollecitato il presidente Catani a convocare al più presto la commissione Servizi Sociali».

Il gruppo consiliare del Partito democratico torna a chiedere una seduta dedicata per affrontare la questione del servizio di colonie estive per bambini con disabilità, dopo la denuncia degli operatori della coop OSA sulla decurtazione dell’orario lavorativo del servizio.

Come segnalato dagli stessi lavoratori tramite il sindacato Usb, sono state decurtate dal servizio due delle cinque settimane lavorative previste inizialmente e sono state ridotte le ore di impiego settimanale da 24 a 22. «Già il 20 giugno scorso – sottolineano i consiglieri Valeria Campagna, Daniela Fiore e Leonardo Majocchi – eravamo intervenuti per segnalare i ritardi e le incertezze sul servizio, a danno di operatori e utenti. Gravi le dichiarazioni della Sindaca che parla di polemiche strumentali e di una battaglia politica priva di spessore. La realtà dei fatti prova il contrario. Siamo in sostanza di fronte a un mezzo servizio: copertura fino al 26 luglio invece che al 9 agosto come da incarico alla cooperativa OSA, approvato con delibera del 27 giugno scorso».

«Ci associamo alla preoccupazione dei lavoratori – affermano i consiglieri del Pd – rinnovando la richiesta di convocazione della commissione Welfare prima della sospensione delle attività ad agosto. Il nostro impegno – concludono – sarà di vigilare sulla fase di riaffidamento del servizio e il nuovo capitolato per prevenire questo tipo di problemi ed evitare che situazioni simili si ripetano, a tutela delle persone fragili, delle loro famiglie e dei lavoratori del settore».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza minorile, l’attacco di Lbc: “L’amministrazione faccia la sua parte per il problema”

Gli episodi di risse e aggressioni avvengono ormai quasi ogni fine settimana e coinvolgono una fascia di età sempre più bassa

Tiero (FdI): “Al Goretti potenziato il laboratorio analisi, ormai centro d’eccellenza nel Lazio”

All''ospedale del capoluogo pontino un nuovo macchinario che permette contemporaneamente undici misurazioni di autoanticorpi

La Sindaca Celentano esprime solidarietà al Primo Cittadino di Ascoli Marco Fioravanti

"Conosco bene, per esperienza diretta, quanto possano essere dolorose e ingiuste le offese personali", il commento

Promozione sportiva, a Fondi incontro promosso da Fratelli d’Italia

Le parole di Nicola Calandrini ed Elena Palazzo sul tema: "Così siamo vicini al territorio, risposte concrete"

Aggressione al Castello di San Martino: la minoranza chiede con urgenza un consiglio comunale

Priverno - Un fatto grave, che ha scosso la Comunità, che negli ultimi anni assiste ad una preoccupante escalation di episodi di criminalità

Expo 2025 Osaka, la Regione Lazio protagonista: il 7 maggio la presentazione della partecipazione

L’iniziativa si inserisce nel percorso di internazionalizzazione del sistema produttivo laziale, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -