Collegamento con le isole Pontine, dalla Regione 700 mila euro al Comune di Terracina

Il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato la variazione di Bilancio che garantirà i collegamenti per il trasporto merci

Il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato la variazione di Bilancio che garantirà anche 700 mila euro al comune di Terracina per i collegamenti con le Isole.

A febbraio scorso, come già comunicato, la Giunta Regionale del Lazio aveva deliberato le variazioni di bilancio di previsione finanziario 2025-2027, che prevede tra l’altro l’assegnazione di un contributo straordinario di 700mila euro al Comune di Terracina per assicurare il trasporto con le isole Pontine di merci, merci pericolose, carburanti e rifiuti urbani. Adesso l’approvazione in Consiglio Regionale.

Un contributo importante che va ad aggiungersi ai 750 mila euro impegnati dalla Direzione Regionale Urbanistica e Politiche Abitative, Pianificazione Territoriale e Politiche del Mare per gli interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione, insieme al finanziamento di 400 mila euro per gli interventi di dragaggio per migliorare la sicurezza della navigazione e assicurare l’accesso alle imbarcazioni, e all’altro contributo di 100 mila euro per un progetto di fattibilità.

«È una grande soddisfazione e rinnovo il mio ringraziamento al Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, all’Assessore Regionale alla Mobilità e ai Trasporti Fabrizio Ghera e all’Assessore al Bilancio Giancarlo Righini, con i quali c’è stata una continua e diretta interlocuzione, e tutta la Giunta Regionale. Si tratta di un contributo importante e necessario per un servizio strategico per tutto il territorio», le parole del Sindaco Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -